Le migliori offerte mutuo prima casa a Marzo 2022
8 mar 2022 | 2 min di lettura

A Marzo 2022 conviene ancora molto sottoscrivere un mutuo per comprare la prima casa.
Infatti i tassi sono piuttosto favorevoli, anche se meno di alcuni mesi fa.
Di sicuro, viste anche la crisi internazionale e l'inflazione, potrebbero salire, quindi conviene approfittare della situazione.
Il boom nel 2021
Come ha riportato il giornale economico-finanziario MF-Milano Finanza, nel 2021 il comparto dei mutui immobiliari ha registrato un incremento a doppia cifra (+21,3% i flussi, +16,1% il numero di contratti rispetto all'anno scorso), ancora più consistente se messo a confronto con lo stesso periodo del 2019 (+36,8%), grazie ai mutui con finalità d'acquisto e a quelli per ristrutturazione. Queste circostanze confermano la centralità, per le famiglie italiane, del progetto casa sostenuto dal credito.
L'inflazione sale
Però l’inflazione sta cominciando a farsi sentire e molti esperti reputano che l’aumento del costo dei mutui arriverà, anche se non prestissimo. Inoltre pesa la situazione internazionale creata dal conflitto tra Russia e Ucraina, con le sue conseguenze sul mercato bancario. Pertanto è consigliabile sfruttare questo periodo, anche perché è possibile contare sul Fondo statale di garanzia prima casa Consap, rifinanziato dal Governo.
Come verificare
Per procedere, bisogna verificare con varie banche le offerte migliori. Il modo più veloce per farlo consiste nelle comparazioni svolte su siti come Facile.it. Quali sono le proposte più interessanti per un mutuo prima casa a tasso fisso in questo mese di Marzo?
La simulazione
Proviamo a trovare un mutuo di 200.000 euro richiesto da un lavoratore dipendente che ha 40 anni - con rimborso in 30 anni - per comprare ad Ancona una casa che ne costa 300.000. Tutte le offerte citate finanziano fino all'80% del valore dell'immobile.
Ecco le proposte migliori
- Banca BPER propone il Taeg (Tasso Annuo Effettivo Globale, dato preciso che segnala quanto si paga effettivamente di interessi) all’1,47%. L’istruttoria costa 1.000 euro, la perizia 280. Importo della rata: 675,94 euro al mese. Alla fine dei 30 anni si pagheranno 246.359,26 euro.
- Webank offre - con il Mutuo Webank Tasso Fisso IRS Green - il Taeg all’1,71%, l’istruttoria costa 500 euro, la perizia è gratis. Importo della rata mensile: 705,70 euro. Alla fine il mutuo costerà 255.051,90 euro.
- Banco Desio propone il tasso Taeg all’1,72%. Istruttoria: 1.000 euro; perizia: 231,80 euro. La rata costerà 698,91 euro al mese, con esborso finale di 254.554,64 euro.
- CheBanca! concede il mutuo prima casa con un Taeg dell’1,83%. L’istruttoria costa 1.200,00 euro, la perizia 300. La rata mensile è di 705,70 euro. Alla fine verranno pagati, complessivamente, 257.633,90 euro.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 28/04/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 28/04/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 28/04/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 28/04/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

3 offerte surroga mutuo di aprile 2025 dopo il taglio Bce

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Taglio tassi Bce, impatto sulle rate del mutuo: quanto si risparmierà?

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Le offerte di mutui a tasso variabile ad aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 aprile 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: 3 offerte di aprile 2025 a confronto
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.