Serve assistenza?02 55 55 222

Mutuo e conto corrente, organizzarsi per risparmiare

17 lug 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

mutui news mutuo e conto corrente organizzarsi per risparmiare

Un mutuo prima casa richiede un conto corrente d’appoggio, ma dietro a questa semplice necessità si nasconde una scelta che può creare non pochi dubbi al cliente.

È possibile avere un mutuo senza aprire contemporaneamente un conto corrente? O meglio, si può utilizzare per il rimborso un conto corrente già aperto in una banca diversa da quella che eroga il mutuo? Quale mutuo conviene?

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

La risposta è sì, ma è meglio capire come funziona esattamente la questione e come è possibile ottenere la soluzione più vantaggiosa dal punto di vista economico.

La ricerca di un mutuo casa può portare a trovare una soluzione interessante in una banca differente da quella dove si ha già il conto corrente. Si potrebbe quindi, legittimamente, non voler cambiare banca né aprire un conto corrente aggiuntivo, che ha naturalmente dei costi di gestione. Dal punto di vista normativo, il Decreto Salva Italia nel 2012 è esplicito sull’argomento, e definisce come scorretta e contestabile la pratica di stabilire come condizione necessaria all’erogazione del finanziamento l’apertura contestuale di un conto corrente.

Chi accende un mutuo, insomma, non dovrebbe essere obbligato a diventare anche correntista presso lo stesso istituto e ha il diritto di usare un conto d’appoggio aperto altrove. Detto questo va considerato attentamente il risvolto pratico ed economico del problema. Avere mutuo e conto corrente in banche differenti significa occuparsi mensilmente del bonifico necessario al pagamento della rata e questo può avere dei costi fissi che moltiplicati per un lungo rimborso possono avere il loro peso. Se questa voce di costo non c’è, perché si ha un conto presso una banca che garantisce bonifici gratuiti, il problema viene meno. D’altro canto però, non mancano oggi le possibilità di avviare mutui in banche che offrono anche conti correnti a costi ridotti e zero spese e che in più agevolano economicamente i clienti che scelgono di abbinare al mutuo un conto corrente. In questo caso potrebbe prevalere, a conti fatti, la comodità di un addebito diretto in conto della rata presso lo stesso istituto.

Quindi, premesso che per legge la scelta del cliente dovrebbe essere il più possibile libera, è solo una valutazione attenta e personale dei costi che già si sostengono e di quelli che si andrebbero a sostenere in una nuova banca a rendere una soluzione migliore di un’altra. Può aver ragione chi vuole un unico conto corrente, se molto conveniente, come chi sceglie di cambiare per trovare una banca altrettanto o più vantaggiosa, usando l’arma del confronto. È importante ricordare che dal 2011 gli istituti di credito hanno precisi obblighi di trasparenza rispetto alle voci di costo abbinate alla rata del mutuo, dagli oneri fiscali alle eventuali spese di incasso mensile sul conto corrente abbinato. Questi costi devono entrare a far parte con chiarezza del TAEG, voce che il cliente può e deve valutare prima della firma del contratto di finanziamento.

Offerte Mutuo a tasso variabile

Rata mensile
279,56€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,09% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.093,65
Rata mensile
279,56€
Rata mensile
279,56€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,09% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.093,65
Rata mensile
279,56€
Rata mensile
282,08€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,19% (Euribor 1M + 0,85%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,65%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.698,84
Rata mensile
282,08€
Rata mensile
282,71€
Prodotto
Mutuo Webank Tasso Variabile Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,22% (Euribor 1M + 0,80%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,40%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.850,64
Rata mensile
282,71€
Rata mensile
282,76€
Prodotto
Mutuo Variabile Con Floor
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,22% (Euribor 3M + 0,83%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,91%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.862,79
Rata mensile
282,76€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 2 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 1 aprile 2025.
pubblicato il 1 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 31 marzo 2025.
pubblicato il 1 aprile 2025
Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sul mutuo e gestire al meglio il tuo budget? Oltre al classico mutuo puoi optare per un mutuo al 90 per cento o per un mutuo al 100 per cento, ottenendo una somma maggiore dalla banca. Scopri la rata dei mutui al 90 per cento più vantaggiosi! Facile.it l’ha calcolata per te.
pubblicato il 31 marzo 2025
3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

Vuoi abbassare la rata del tuo mutuo, o modificare la durata del rimborso? Grazie alla surroga mutuo puoi trasferire il finanziamento presso un’altra banca a condizioni vantaggiose, senza costi aggiuntivi. Oggi, Facile.it ti presenta 3 soluzioni surroga mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 31 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 28 marzo 2025.
pubblicato il 30 marzo 2025
3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

A marzo 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 28 marzo 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

A marzo 2025, i tassi di interesse sui mutui continuano a evolversi in risposta alle condizioni economiche globali. Esploriamo insieme le medie aggiornate per mutui a tasso fisso e variabile, offrendo un'analisi utile per chi intende acquistare casa o rifinanziare il proprio mutuo.
pubblicato il 28 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 27 marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 26 marzo 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.