logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Quando e perché la banca può rifiutare la surroga mutuo

12 lug 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news quando e perche la banca puo rifiutare la surroga mutuo

Il 1° Luglio, l’Eurirs a 10 anni era in terreno negativo (-0,13), mentre a 20 anni e a 30 anni valeva rispettivamente 0,12 e 0,08.

Alla stessa data, i valori dell’Euribor erano pari a -0.51 (1 mese), -0,42 (2 mesi), 0,30 (6 mesi), -023 (12 mesi). Ricordiamo che l’Eurirs è il parametro su cui si calcola il tasso d’interesse fisso applicato a un mutuo, mentre l’Euribor serve per determinare il variabile.

Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Le previsioni per il 2021

Considerando che, secondo gli analisti, per tutto il 2020 e facilmente anche per il 2021, i valori dovrebbero rimanere pressoché stabili, ne consegue che i tassi d’interesse sui mutui resteranno appetibili ancora per un bel po’ di tempo. Contrarre un mutuo adesso è conveniente, così come sono vantaggiose le operazioni di surroga che, non a caso, nel primo trimestre di quest’anno sono state circa il 65% delle nuove erogazioni.

La procedura

Quando si vuole surrogare, la banca che ha erogato il mutuo in origine non può opporre alcun rifiuto, ma la banca presso la quale si intende trasferire il mutuo sì. Prima di procedere con una richiesta di surroga è perciò consigliabile valutare alcuni elementi che potrebbero pregiudicare il buon esito dell’operazione.

I possibili motivi del rifiuto

Per non rischiare di vedere respinta la domanda di ‘rottamazione’ del vecchio mutuo, ecco di cosa si deve tenere conto prima di presentare una richiesta di surroga:

  • solitamente le banche non accettano la surroga se l’ammontare del finanziamento è meno di 50mila euro. Dunque, se il debito residuo relativo al vecchio mutuo, cioè pari al nuovo prestito che si vuole trasferire, è inferiore a questo importo, è molto probabile che la richiesta venga respinta. Questo perché se la somma è bassa, anche gli interessi sono minori. Di conseguenza la banca potrebbe giudicare non abbastanza remunerativa l’operazione;
  • se la situazione reddituale del titolare del mutuo è cambiata. Ad esempio, un nuovo lavoro e un stipendio più basso del precedente, tanto da non poter garantire la solvibilità alla banca. Oppure se, a causa di nuovi debiti o nuove spese fisse che gravano sul nucleo familiare, il rapporto tra reddito e rata è cambiato con il risultato che le uscite mensili superano un terzo del reddito, che è la condizione minima per ottenere un prestito;
  • verificare di aver saldato puntualmente le rate precedenti o che non ce ne siano di scadute. Nel caso, la nuova banca potrebbe valutare di aver di fronte un cattivo pagatore e respingere perciò la richiesta;
  • deprezzamento dell’immobile tale da non rappresentare più una garanzia sufficiente per la banca;
  • se mancano pochi anni all’estinzione del mutuo, la nuova banca potrebbe ritenere i ricavi ottenuti con la surroga non adeguati a coprire i costi sostenuti per l’accensione del nuovo mutuo. La legge prevede infatti che l’operazione di surroga sia a costo zero per i cliente, mentre la banca deve sostenere tutte le spese necessarie. Come, ad esempio, le tasse, le spese di gestione e i costi del notaio.

Offerte Mutuo Surroga

Rata mensile
273,56€
Prodotto
Surroga Mutuo Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
2,85% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,14%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.654,25
Rata mensile
273,56€
Rata mensile
279,05€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,07% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,30%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.973,00
Rata mensile
279,05€
Rata mensile
279,05€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,07% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,30%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.973,00
Rata mensile
279,05€
Rata mensile
281,57€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,17% (Irs 20A + 0,40%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,40%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.577,55
Rata mensile
281,57€
Rata mensile
288,44€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,44% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,49%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.225,76
Rata mensile
288,44€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 24 aprile 2025
Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

La surroga del mutuo può essere una scelta strategica per ridurre la rata mensile o ottenere condizioni più vantaggiose. Oggi Facile.it ha analizzato i mutui surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025, per aiutarti a valutare se conviene davvero spostare il tuo finanziamento.
pubblicato il 24 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 23 aprile 2025.
pubblicato il 23 aprile 2025
Le offerte di mutui a tasso variabile ad aprile 2025

Le offerte di mutui a tasso variabile ad aprile 2025

Stai cercando il mutuo ideale? Per aiutarti a fare la scelta giusta, abbiamo analizzato le offerte mutui a tasso variabile disponibili ad aprile 2025 su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
pubblicato il 23 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 22 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 22 aprile 2025.
pubblicato il 22 aprile 2025
Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sul mutuo e gestire al meglio il tuo budget? Oltre al classico mutuo puoi optare per un mutuo al 90 per cento o per un mutuo al 100 per cento, ottenendo una somma maggiore dalla banca. Scopri la rata dei mutui al 90 per cento più vantaggiosi! Facile.it l’ha calcolata per te.
pubblicato il 21 aprile 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: 3 offerte di aprile 2025 a confronto

Tassi sulla surroga del mutuo: 3 offerte di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre diverse opportunità per la surroga del mutuo. Facile.it ha selezionato tre soluzioni vantaggiose per chi desidera rifinanziare il proprio mutuo, ridurre le rate o ottenere condizioni più favorevoli, tenendo conto delle tendenze attuali del mercato.
pubblicato il 20 aprile 2025
Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Con i tassi sui mutui 100% in continua evoluzione, conoscere l’andamento attuale e le offerte mutuo delle banche è fondamentale se desideri acquistare casa. Facile.it ti presenta decine di soluzioni vantaggiose: ecco i tassi sui mutui 100% ad aprile 2025.
pubblicato il 19 aprile 2025
Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i mutui Banca Sella disponibili su Facile.it offrono soluzioni flessibili e tassi competitivi per diverse esigenze. Scopriamo insieme i vantaggi delle proposte attive, e quali sono le opzioni più convenienti.
pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 18 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 17 aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.