logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Confronta più compagnie e risparmia sulla polizza!

amerigo

Amerigo è l’assicurazione viaggio semplice, trasparente e conveniente che ti permette di comprare solo le garanzie utili e reali per le tue trasferte solitarie, in coppia o in gruppo. Amerigo.it è il portale web gestito da FIT srl Società Benefit in collaborazione speciale con Ima Italia Assistance S.p.a. Gli operatori sono facilmente raggiungibili dai propri clienti attraverso i numeri e canali di comunicazione dedicati.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Numero verde Amerigo.it: orari assistenza clienti

Sottoscrivere una polizza Amerigo significa difenderti da inconvenienti legati a casi fortuiti, motivi di salute o cause relative ai luoghi visitati. La Società mette a disposizione dell’Assicurato un servizio di assistenza in viaggio a opera della Struttura Organizzativa, attivo 24 ore su 24. Il numero corrispondente è +39 02.24128261

Qualora l’Assicurato fosse impossibilitato a contattare telefonicamente la Struttura Organizzativa, potrà inviare un fax al numero 02.24128245 o un telegramma a: IMA Italia Assistance S.p.A. – Piazza Indro Montanelli 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI). L'assistenza di Amerigo.it include un'ampia varietà di servizi, come la consulenza telefonica per informazioni e consigli medici, per la richiesta di invio medicinali o per il trasporto sanitario a una struttura specializzata, per l'organizzazione del viaggio di un proprio familiare nel caso in cui ci si ritrovi da soli nel ricovero ospedaliero, per l'organizzazione del proprio rientro anticipato o per il prolungamento forzato del soggiorno fino a cure avvenute. Oltre all'assistenza in viaggio, Amerigo.it fornisce anche un sostegno legale, la disponibilità di un interprete professionista per facilitare le comunicazioni all'estero, un servizio di trasmissione di messaggi urgenti e una garanzia di rimborso per le spese telefoniche sostenute per richiedere supporto.

Altri contatti Amerigo.it

Per acquistare la polizza puoi contattare telefonicamente la compagnia al numero +39 0362 1900814. Un operatore sarà pronto ad aiutarti e offrirti l'appoggio di cui hai bisogno per scegliere l'opzione che meglio si adatta alle tue necessità. Direttamente online, sul sito www.amerigo.it, è disponibile un servizio chat. Basta cliccare sulla barra corrispondente, inserire nome e indirizzo mail e lasciare il tuo messaggio. Un addetto visualizzerà la tua richiesta e ti contatterà nel più breve tempo possibile. In alternativa, puoi metterti in comunicazione tramite posta elettronica a: info@amerigo.it o all'indirizzo PEC: fitsrlbenefit@legalmail.it. Se invece vuoi effettuare un preventivo rapido e comodo direttamente online, puoi compilare il form presente nell'apposita sezione. Tutto ciò che devi fare è inserire i tuoi dati personali, selezionare la destinazione e le data del viaggio e il numero dei viaggiatori. Se preferisci contattare direttamente la sede tramite posta tradizionale, l'indirizzo a cui scrivere è Fit srl Società Benefit, con sede in via Silvio Pellico, 5 - 20831 - Seregno - Monza e Brianza.

In caso di sinistro o per spese mediche di viaggio l’assicurato innanzitutto deve prendere contatto con la Struttura Organizzativa. La Società provvederà al rimborso previa denuncia, che deve essere effettuata online o per iscritto entro 15 giorni dal verificarsi del sinistro. In caso di smarrimento bagaglio, la denuncia, da inoltrare nelle stesse modalità, deve essere fatta entro 15 giorni dalla data del rientro. Il contatto può avvenire in quattro diverse modalità: -

  • collegandosi al portale sinistri all’indirizzo: www.sinistri.imaitalia.it;
  • inviando una mail all’indirizzo: sinistri.viaggi@imaitalia.it, che rechi in allegato i documenti del caso in formato PDF;
  • tramite raccomandata AR indirizzata a: IMA Italia Assistance S.p.A., Piazza Indro Montanelli 20, 20099, SESTO SAN GIOVANNI (MI);
  • telefonando al numero dedicato alla gestione delle richieste di rimborso Tel. +39 02 24128449, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 17:00.

Qualora l'assicurato volesse sporgere un reclamo inerente al rapporto contrattuale o a un'insoddisfacente gestione dei sinistri, può farlo per iscritto al seguente indirizzo di posta tradizionale: Compagnia IMA Italia Assistance S.p.A., Servizio Reclami, Piazza Indro Montanelli 20, 20099 Sesto San Giovanni – (MI). In alternativa, può inviare un fax allo +39 02 26223973 o una mail a: assistance@imaitalia.it. Se l'esito del reclamo fosse ritenuto inappropriato o la compagnia non desse alcun riscontro entro il termine massimo di quarantacinque giorni, l'assicurato potrà rivolgersi via posta all’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private), sita in Via del Quirinale, 21 - 00187 Roma. Un'altra opzione è mandare un fax al numero 06.42.133.353/745 oppure una mail all'indirizzo di posta certificata ivass@pec.ivass.it. Sul sito web dell'istituto, alla sezione "Consumatori>Reclami" è possibile scaricare un facsimile per l'inoltro del reclamo. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere, oltre all'inoltro del reclamo all’IVASS è possibile rivolgersi direttamente al sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET dal sito internet http://ec.europa.eu/finance/fin-net/ Se l'assicurato vuole mettersi in contatto circa l’esercizio dei suoi diritti in quanto a protezione dati, può rivolgersi a: IMA Italia Assistance S.p.A. - Ufficio Protezione Dati -, Piazza Indro Montanelli n. 20, 20099 Sesto San Giovanni (MI), o scrivere una mail a: ufficioprotezionedati@imaitalia.it.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 29 aprile 2025
Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Con l'arrivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi, è importante sapere che alcune assicurazioni permettono di ottenere una detrazione del 19% nel modello 730/2025. Scopri quali polizze rientrano, i requisiti richiesti e come presentare correttamente la documentazione per non perdere il beneficio fiscale.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 25 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.

I nostri partner

  • allianz global assistance
  • columbus
  • coverwise
  • traveleasy
  • ima way
  • logo_axa
  • logo_europ_assistance
  • holins
  • amex chubb
  • frontier
  • global assistance
  • assivia