logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Numero clienti Nationale Suisse: come parlare con un operatore Nationale Suisse

Confronta più compagnie e risparmi fino a 500€!

nationale suisse

A partire da giugno 2016 il gruppo Nationale Suisse è stato incorporato in Helvetia Vita all'interno di Helvetia Assicurazioni. Helvetia Assicurazioni, presente sul territorio italiano dal 1948, propone ai suoi clienti prodotti finanziari e formule assicurative che mirano a garantire la sicurezza degli assicurati e di tutte le componenti della loro vita: dalle abitazioni ai veicoli, dal lavoro all'impresa.

I migliori preventivi per te a Aprile 2024

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Numero verde Nationale Suisse: orari assistenza clienti

Contattare il Servizio Clienti di Helvetia Assicurazioni e parlare con un operatore è semplice. I consulenti della compagnia assicurativa italo-svizzera, con sede in via G.B. Cassinis, 21 20139 Milano, rispondono allo 02 53511 negli orari d'ufficio. È anche possibile inviare un fax allo 02 5520360 oppure allo 02 5351461. Per le email gli utenti possono scrivere a info@helvetia.it, mentre per la posta certificata possono scrivere a helvetia@actaliscertymail.it

In caso di sinistro RCA il cliente deve avvertire Helvetia Assicurazioni mettendosi in contatto con il servizio clienti. Tuttavia prima di parlare con gli operatori il cliente dovrà aver raccolto tutti di dati sensibili, in modo da poterli fornire al numero clienti Helvetia Assicurazioni. In seguito all'incidente dunque sarà importante: conoscere i dati dei veicoli e dei soggetti coinvolti nel sinistro; conoscere i dati dei testimoni del fatto; disporre di tutte le informazioni che possono risultare utili per ricostruire la dinamica dell'incidente, al fine di risalire alla responsabilità del sinistro; compilare e firmare in ogni sua parte il modulo CID, acronimo che sta per Constatazione Amichevole di Incidente; avere due copie del documento, possibilmente controfirmato anche dall'altra persona coinvolta.

In caso di indennizzo-diretto, il cliente può contattare il servizio clienti di Helvetia per la richiesta di risarcimento danni, altrimenti si dovrà rivolgere alla compagnia della controparte. Nell'eventualità di sinistri che abbiano conseguenze più gravi, con la presenza di feriti, chi è necessario contattare? Se il soggetto coinvolto è un cliente di Helvetia Assicurazioni potrà presentare la denuncia dell'incidente all'Agenzia oppure al broker che gestisce la polizza. Il servizio clienti Helvetia Assicurazioni attraverso i suoi operatori fornisce un servizio di assistenza alla compilazione della denuncia del sinistro; basterà telefonare allo 02.5351691. Gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì, in orario continuativo dalle 8.00 alle 20.00.

Altri contatti Nationale Suisse

Helvetia Assicurazioni mette a disposizione dei suoi clienti Helvetia Assistance, una centrale operativa attiva giorno e notte per garantire la totale copertura degli assicurati. Per la tutela dell'abitazione Helvetia Assicurazioni fornisce il pacchetto Helvetia Domus. Si tratta di una polizza che garantisce copertura per: Incendio; Furto; Responsabilità civile; Tutela Legale.

Al fine di permettere ai clienti di usufruire dei servizi relativi alla sicurezza dell'abitazione, Helvetia Assicurazioni come detto mette a disposizione un servizio di pronto intervento, attivo 24 ore su 24. Helvetia Assistance aiuta a fronteggiare gli imprevisti, nel caso in cui i clienti richiedano interventi a domicilio. Helvetia Assistance provvede alle chiamate di emergenza a fabbro, idraulico ed elettricista. Il cliente deve fare riferimento alla Centrale Operativa di Europ Assistance Service. Il servizio è in funzione giorno e notte. I clienti che chiamano dall'Italia possono contattare il numero verde 800.253.570. Dall'estero è necessario chiamare il numero +39. 2.582.862.17 oppure inviare un fax al +39. 2.583.844.36 oppure anche al + 39. 2.583.845.78 Helvetia Assicurazioni offre prodotti assicurativi che hanno l'obiettivo di tutelare la salute dei propri clienti.

La polizza Helvetia Zeroimprevisti garantisce protezione in caso di: Indennizzo per invalidità permanente; Indennizzo per morte; Diaria da inabilità temporanea; Diaria da ricovero; Diaria da immobilizzazione e convalescenza; Rimborso spese di cura; Rimborso spese per grandi interventi chirurgici.

Le polizze su infortuni e malattie possono essere integrate con il servizio Helvetia Assistance. La Centrale Operativa è in funzione 24 ore su 24. I clienti possono chiamare per consulenze mediche nei casi di malattie o infortuni, ma anche per situazioni che necessitano di interventi urgenti come un trasporto in ambulanza oppure l'invio di personale medico per assistenza a domicilio, di un infermiere o di un fisioterapista. Gli operatori rispondono al numero verde 800.253.570. Dall'estero invece basterà chiamare il +39. 2.582.862.17 oppure mandare un fax sia al +39. 2.583.844.36 che al + 39. 2.583.845.78.

Helvetia Assicurazioni propone un ampio bouquet di prodotti assicurativi che consentono ai clienti di diversificare le possibilità investimento attraverso un servizio di consulenza che garantisce una gestione professionale del risparmio. Tra i vari prodotti citiamo: Helvetia Multiattiva; HELVETIA PIR.IT; Helvetia CERTAmenTE 0.75. I clienti interessati a tali prodotti e servizi possono contattare i consulenti di Helvetia Vita, che rispondono in orari d'ufficio al +39 02.53.51.1. Il servizio clienti fornisce tutte le informazioni necessarie a fissare un appuntamento nella sede operativa, ubicata in Via G.B. Cassinis 21, 20139 Milano. C'è anche l'opzione Fax; basterà inviarlo al +39 02.53.7289 oppure spedire una mail a direzione.vita@helvetia.it oppure mandare una mail certificata a helvetiavita@actaliscertymail.it.

RC Auto: offerte da 131€*

Risorse utili

Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a Helvetia area clienti online »

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 14 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 9 aprile 2025
Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

Su Facile.it puoi confrontare nello stesso momento i preventivi assicurazione auto di 11 diverse compagnie.

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logo_dallbogg