logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Confronta più compagnie e risparmi fino a 500€!

yolo

Il broker assicurativa Yoloè nata da pochi anni e si pone come obiettivo quello di offrire polizze assicurative personalizzabili e sottoscrivibili esclusivamente online. La piattaforma di Yolo si basa sul modello on-demand e consente a tutti gli utenti di poter scegliere autonomamente la propria assicurazione on line, senza dover contattare fisicamente un assicuratore, ma utilizzando semplicemente un PC o un dispositivo mobile. Le principali assicurazioni che è possibile sottoscrivere con Yolo riguardano i settori dei beni, servizi, persone, salute e viaggi. Visto che con Yolo è possibile gestire in completa autonomia la propria polizza assicurativa e utilizzando esclusivamente il PC o lo smartphone, è indispensabile sapere come accedere all'area clienti e quali sono le funzioni disponibili.

I migliori preventivi per te a Aprile 2024

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Come accedere all'area clienti online Yolo

Per poter usufruire di tutte le funzionalità disponibili su Yolo e sottoscrivere una polizza assicurativa è necessario registrarsi alla piattaforma. Per farlo vi basterà visitare il sitoufficiale e cliccare sul pulsante accedi, vi verrà richiesto di iscrivervi e di inserire tutti i vostri dati personali. Dopo aver compilato tutti i campi richiesti, ti verrà inviata una mail di conferma e avrete completato la registrazione. Terminata la procedura di registrazione ora sarete in grado di accedere all'area riservata: clicca come prima sul pulsante accedi e inserisci il tuo username e la password, le stesse fornite in fase di registrazione. L'area clienti è il luogo dove ogni utente può gestire o modificare la propria polizza assicurativa. Ad esempio, se avete già deciso di sottoscrivere una delle polizze proposte da Yolo, questa verrà automaticamente inserita nella vostra area riservata. È opportuno sottolineare che si può accedere all'area riservata e gestire le proprie polizze assicurative anche da smartphone, vi basterà scaricare l'app ufficiale, compatibile per tutti i principali sistemi operativi, poi inserite le vostre credenziali e subito verrete reindirizzata all'area riservata.

Come abbiamo sottolineato in precedenza, dall'area riservata è possibile eseguire qualsiasi tipo di operazione sulle proprie polizze assicurative. Al primo accesso su Yolo ti verranno mostrati i diversi prodotti assicurativi offerti e ti saranno fornite tutte le informazioni principali, per aiutarti e assisterti nella scelta. Dopo aver individuato il prodotto assicurativo da acquistare ti verrà chiesto di inserire il metodo di pagamento prescelto e ti verranno inviati i documenti per procedere alla sottoscrizione. Nell'area riservata è possibile consultare in ogni momento tutti i documenti relativi al contratto assicurativo. Sempre accedendo all'area clienti è possibile modificare i dati di contatto, cambiare la propria password o aggiungere/eliminare o modificare il proprio metodo di pagamento.

Essendo una piattaforma che fornisce assicurazioni on-demand nella tua area personale saranno indicate tutte le assicurazioni sottoscritte, quali sono quelle che hai annullato e inoltre è sempre presente un catalogo delle nuove polizze in offerta. Una sezione dell'area clienti è riservata ai messaggi che intercorrono tra te e l'azienda, in questo modo avrete la possibilità di consultare immediatamente lo stato delle polizze o visualizzare le ultime offerte. Se hai cambiato idea e volete disattivare una delle polizze assicurative Yolo, dovrai accedere alla sezione servizi attivi, selezionare il prodotto che desideri, disattivare e autorizzare l'operazione.

Ti segnaliamo che non è possibile disattivare tutte le assicurazioni sottoscritte, quindi per conoscere quali sono quelle disattivabili è sempre opportuno leggere il foglio illustrativo presente sul sito ufficiale.

Un'altra sezione molto utile per chi ha sottoscritto delle polizze con Yolo Insurance è quella denominata storico acquisti, da qui potrete visualizzare le sottoscrizioni o i cambiamenti effettuati nell'ultimo periodo. Accedendo a questa sezione si possono anche disattivare alcuni servizi offerti, sempre se non siano trascorsi più di 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto. Se decidete di disattivare una delle polizze assicurative per avere conferma di tale operazione dovrete aspettare una mail di conferma. Nell'area riservata troverete non soltanto i fogli informativi relativi alle polizze assicurative sottoscritte, ma anche l'informativa sulla privacy, in questo modo saprete come vengono utilizzati i dati personali inseriti sulla piattaforma Yolo.

Altri servizi Yolo on line

Yolo ha creato una piattaforma chiamata Insurtech Platform dove tutte le compagnie assicuratrici aderenti possono proporre le proprie offerte e soprattutto avere un canale privilegiato di comunicazione con i propri clienti. Rispetto ad altre compagnie o broker assicurativi, contattare Yolo Insurance attraverso l'area clienti è davvero semplice, visto che è sempre attivo un servizio di live chat personalizzato in grado di rispondere a tutte le vostre richieste. Essendo specializzato in micro assicurazioni, su Yolo Insurance potrai sottoscrivere polizze anche della durata di una settimana o addirittura di un giorno, come nel caso delle assicurazioni sportive: scegliete lo sport, indicate il numero di giorni e i partecipanti, decidete se assicurare anche il vostro equipaggiamento sportivo e subito otterrete un preventivo di spesa, poi basterà accedere all'area riservata e completare la sottoscrizione. Ricevuta l'email di conferma apparirà l'assicurazione sport nel vostro profilo e potrete modificarla come e quando volete.

RC Auto: offerte da 131€*

Contatti

Yolo Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Yolo Assicurazioni: Numero verde Yolo Assicurazioni »

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 14 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 7 aprile 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative per la polizza autocarro. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

Su Facile.it puoi confrontare nello stesso momento i preventivi assicurazione auto di 11 diverse compagnie.

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logo_dallbogg