Serve assistenza?02 55 55 111

Il codice delle assicurazioni private è la raccolta di tutte le leggi che fanno riferimento al settore assicurativo, proprio per questo trova applicazione in molteplici casi.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Tutti abbiamo avuto a che fare almeno una volta nella vita con una compagnia di assicurazione e non sempre però sono chiare le norme che si applicano al settore. Il codice mira a raccogliere tutte le norme in modo che sia sempre possibile ritrovare in modo semplice la disciplina da applicare. Il testo del codice delle assicurazioni private è contenuto nel decreto legislativo 209 del 2005 anche se nel tempo è stato sottoposto a modifiche tra cui alcune anche di rilevante importanza. Ad esempio nel 2006 è stata introdotta l'importante novità dell'indennizzo diretto in caso di sinistro in cui trova applicazione la RCA. Lo stesso consente di velocizzare i tempi necessari per ottenere il risarcimento. Il codice delle assicurazioni si compone di 19 libri, di questi ognuno tratta un sotto-argomento. Il primo libro ovviamente contiene le disposizioni generali applicabili a tutte le tipologie di contratto di assicurazione, quindi anche quelle volontarie. Dei 19 libri una parte contengono norme che riguardano le imprese, cioè i requisiti che devono avere le società che operano nel settore, le norme e i requisiti per l'accesso alla professione di intermediario, norme relative al bilancio e agli aspetti contabili dell'impresa di assicurazione.

Le norme relative all'assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile per i danni arrecati a terzi dalla circolazione dei veicoli a motore e natanti, sono contenute nel decimo libro. Seguono le norme che hanno l'obiettivo di tutelare il consumatore. Molto importanti sono anche le norme che stabiliscono come debba essere calcolato l'indennizzo. Il codice delle assicurazioni private comprende anche le disposizioni relative alla vigilanza sulle imprese di assicurazione e sugli intermediari. Segno che l'obiettivo del codice è disciplinare l'attività di intermediazione in modo che non vi sia il rischio di insolvenza o poca trasparenza nei confronti degli assicuratori. Proprio per questo è previsto un libro interamente dedicato alle sanzioni a cui sono sottoposte le compagnie nel caso di comportamento in violazione delle norme del codice.

RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: