Le assicurazioni auto più economiche a Natale 2021
27 dic 2021 | 3 min di lettura

Chi intende trovare una polizza assicurativa più completa e conveniente per la propria automobile, in base alla sue esigenze, può svolgere una veloce ricerca attraverso i siti di comparazione per mettere a confronto più preventivi in pochi clic.
Proviamo a simulare la scelta qui su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni auto, e vediamo a cosa prestare maggiormente attenzione.
Occhio alle clausole
Bisogna stare attenti, fra le altre cose, alle differenti clausole, alle varie coperture opzionali e anche al livello dei massimali, cioè l’importo massimo rimborsato con una determinata polizza. Ovviamente ciascun proprietario di auto ha aspettative differenti, a seconda del tipo di vettura posseduta e del suo utilizzo.
Alla RCA non si sfugge
Alla copertura per la responsabilità civile autoveicoli (RCA) non si può sfuggire: si deve stipulare obbligatoriamente per qualunque veicolo a motore. Permette al proprietario, anche diverso da chi è al volante in occasione di un incidente, di evitare spese elevatissime conseguenti al danneggiamento di cose o al coinvolgimento di persone, allorché la responsabilità è attribuita al suo mezzo e al suo conducente.
I danni subiti da chi guida
Quando un incidente è provocato dal conducente, la RCA non copre il risarcimento dei danni materiali e fisici subiti da quest’ultimo. Pertanto è assai consigliato integrare nella polizza una garanzia per gli infortuni subiti dal guidatore e per i danni in cui incappa la vettura guidata; non c’è l'obbligo di sottoscriverla, dunque va chiesta a parte.
C’è anche la Kasko
Capita la stessa cosa in altri campi: dall'incendio al furto, dall'evento atmosferico (per esempio una gradinata) al ritiro della patente, fino ai costi per l’assistenza legale. In particolare, molto utile è la garanzia Kasko: offre tutela nei confronti dei danni causati all’auto da eventi che sono conseguenti al comportamento del guidatore. La mini-Kasko è la versione più economica: tutela soltanto da danni legati alla collisione con altri automezzi.
La comparazione
Proviamo a confrontare tre compagnie di assicurazione. Fra le clausole facoltative, oltre agli infortuni del conducente, abbiamo aggiunto furto e incendio, cristalli, tutela legale, eventi naturali e vandalici, mini Kasko, assistenza stradale, tutela in caso di guida in stato di ubriachezza. La simulazione riguarda un'auto di cilindrata media con guidatore esperto residente a Milano. Se si aggiunge l’assistenza stradale, acquistando la polizza con Facile.it si ottiene un buono regalo da 50 euro da utilizzare in officine selezionate.
Tre opportunità
- ConTe.it ha un massimale Rc auto di 10.000.000 euro per le persone e di 1.220.00 per le cose. Dodici mesi di copertura costano, scontati, 870,98 euro (con copertura satellitare); Facile.it regala la copertura Assistenza in auto, per ogni imprevisto in viaggio.
- Genertel prevede un massimale di 7.290.000 euro; la polizza annuale costa 1.117,79 euro all'anno.
- Zurich Connect ha un massimale di 6.070.000 euro per le persone e di 1.220.000 per le cose; costa 1.129,35 euro, sempre per 12 mesi.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online economiche di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le strategie per proteggersi dalle truffe nelle assicurazioni auto

Costo della vita in crescita: Bolzano, Rimini e Siena in vetta alle città più care d’Italia
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: