L’IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha sostituito l’ISVAP
9 gen 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Dal 1° gennaio 2013 c’è una grande novità nel panorama delle assicurazioni in Italia: l’ISVAP, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private, è andato in pensione lasciando il posto al nuovo ente IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, istituito ai sensi del decreto legge 6 luglio 2012 n. 95 (Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini) convertito con legge 7 agosto 2012 n. 135, a cui d’ora in poi spetta garantire la piena integrazione dell'attività di vigilanza assicurativa attraverso un più stretto collegamento con quella bancaria.
L’IVASS in pratica eredita le medesime funzioni di controllo, vigilanza, rilevazione dati e autorizzazione dell’attività assicurativa già accordate al precedente istituto, ed opererà sulla base di principi di autonomia organizzativa, finanziaria e contabile, oltre che di trasparenza ed economicità, per garantire la stabilità e il buon funzionamento del sistema assicurativo in Italia e la tutela dei consumatori.
Secondo il nuovo Statuto, approvato definitivamente lo scorso 12 dicembre 2012, gli organi dell'IVASS sono il Presidente (individuato nella figura del Direttore Generale della Banca d'Italia, incarico attualmente ricoperto da Fabrizio Saccomanni); il Consiglio, composto dal Presidente e da due Consiglieri; il Direttorio integrato, costituito dal Governatore della Banca d'Italia, che lo presiede, dagli altri membri del Direttorio della Banca e dai due Consiglieri.
La sede dell’IVASS è rimasta la stessa, in Via del Quirinale 21 a Roma, così come il numero di telefono (06.421331), il fax (06.42133206) e il call center consumatori al numero verde 800-486661. Sono invece cambiati gli indirizzi del sito internet (www.ivass.it) e dell’e-mail (scrivi@ivass.it), così come il codice fiscale che adesso è 97730600588.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: