Serve assistenza?02 55 55 111

Come trasportare la bici in auto nell'estate 2020

17 lug 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news auto come trasportare la bici per andare in vacanza nell estate 2020

Chi va in vacanza in auto spesso vuole portare con sé almeno una bicicletta, se non di più. Soprattutto capita nell'estate del 2020, durante la quale si trascorrono le ferie soprattutto in Italia, come ha rilevato l’indagine realizzata da Automobile.it: il 76,8% dei turisti italiani userà la propria vettura, però restando dentro i confini nazionali.

La bici in questa situazione si rivela sempre più un mezzo molto comodo, una volta parcheggiata la quattroruote.

Assicurazione per bici
Assicurazione per bici

Un vademecum per turisti-ciclisti

Certo, oggi è sempre più facile affittarne una nei luoghi di vacanza, però tanti non vogliono separarsi da quella cui sono abituati. Come trasportarla sulle auto o su altri mezzi a motore? Proprio Automobile.it propone un vademecum utile per organizzarsi e per valutare e prevenire anche imprevisti e rischi. È indispensabile un porta-bici. Sono in vendita tre modelli principali, che si fissano sopra il tettuccio oppure dietro (sul gancio di traino o sul portellone del bagagliaio). Alcuni si adattano a tutte queste posizioni.

I tre tipi di porta-bici

Il porta-bici destinato ad essere fissato sul tetto non ostacola la visuale. Tuttavia bisogna essere piuttosto forzuti per sollevare fino lassù la bicicletta. Questa si aggancia sul telaio o sulla forcella e si consolida con cinghie. C'è il rischio di graffiare la carrozzeria. Inoltre l'altezza del veicolo aumenta di più di un metro, quindi occorre ricordare questo dettaglio quando si entra in un garage o si passa sotto un cavalcavia basso.

Il peso non deve superare i 50 kg (tre biciclette normali o due elettriche). I due tipi di porta-bici fissati posteriormente - e indicati soprattutto per le auto monovolume - non aumentano (se non di pochissimo) l'altezza del veicolo. Quello bloccato sul gancio di traino può reggere da 2 a 4 biciclette. Il portellone in genere si apre agevolmente e la visuale posteriore resta buona, purché le bici siano collocate a livello dell’asse dell’auto.

Il porta-bici fissato sopra il bagagliaio si piazza grazie ad alcuni ganci infilati nelle fessure dello sportello, una volta chiuso, e ad altre cinghie: può reggere fino a 3 biciclette, che arrivano al livello del lunotto posteriore. Quelli universali possono essere fissati sopra o dietro la vettura e sostengono da una a 3 bici. In ogni caso, prima di comprare l'attrezzatura, si deve verificare la corrispondenza con i vari modelli di auto e di biciclette.

Le multe per chi sgarra

Per finire, attenzione: il Codice della strada sanziona con multe salate e perdita di punti chi trasporta le bici senza rispettare le regole di sicurezza. Quali sono?

  • Non deve essere ostacolata la visuale di chi guida
  • Non si possono nascondere la targa o i sistemi di segnalazione e illuminazione
  • Il veicolo non deve essere sbilanciato
  • Non ci possono esserci sporgenze pericolose: quelle longitudinali vanno segnalate con pannelli retroriflettenti, a quelle laterali non è consentito di superare i 30 centimetri dalle luci di posizione, quelle anteriori non devono andare oltre la sagoma dell'auto, quelle posteriori non possono oltrepassare i tre decimi della lunghezza del veicolo.

Ovviamente, chi sgarra e provoca incidenti potrebbe avere problemi nel farsi risarcire dalle compagnie di assicurazione.

Stai cercando le migliori assicurazioni bicicletta sul mercato? Prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 5 febbraio 2025
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione autocarro? Su Facile.it trovi decine di offerte polizza autocarro, delle compagnie economiche e affidabili! Inserendo i dati del tuo veicolo calcoli subito il prezzo più basso! Ecco 3 assicurazioni autocarro di febbraio 2025 a confronto.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Negli ultimi anni, l'uso dei monopattini elettrici è esploso, diventando un mezzo sempre più scelto per muoversi in città. Il nuovo Codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre, segna un cambiamento importante: targa identificativa, di indicatori di direzione e l'obbligo dell'assicurazione monopattino.
pubblicato il 3 gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Un buon modo per iniziare l’anno è tagliare le spese superflue. E confrontare le assicurazioni auto online più economiche di gennaio 2025 per scegliere quella meno costosa, può contribuire a raggiungere l’obiettivo della spending review familiare.
pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: