Autofit: l'assicurazione auto online di Bene Assicurazioni
10 mag 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Tra i prodotti assicurativi in mostra sul web spicca Autofit.
L’assicurazione auto online di Bene Assicurazioni contro i rischi della responsabilità civile e, su richiesta del cliente, contro altri rischi non compresi nella copertura obbligatoria (garanzie aggiuntive), come infortuni del conducente, furto e incendio, cristalli, assistenza stradale, fenomeni naturali, atti vandalici e tutela legale.
Autofit di Bene Assicurazioni ha una durata annuale, oppure una durata composta da frazione di anno più anno intero (opzionale). Il contratto si risolve alla scadenza indicata senza necessità di disdetta. In assenza di un nuovo contratto, la compagnia mantiene operanti le garanzie della polizza fino al 15° giorno successivo alla scadenza.
Se non si usa l’auto per lungo tempo Autofit ammette la sospensione dell’assicurazione fino a un massimo di due volte per anno assicurativo e solo se alla scadenza della polizza mancano più di 60 giorni. Il periodo massimo di sospensione è di 18 mesi, trascorsi i quali senza che l’assicurato abbia richiesto la riattivazione della garanzia, il contratto si estingue.
La garanzia RC auto Autofit di Bene Assicurazioni, oltre a coprire i danni causati a terzi dalla circolazione del veicolo indicato nella polizza, include senza alcun sovrapprezzo sul premio le seguenti estensioni:
- RC per i danni causati dalla circolazione del veicolo in aree private;
- RC trasportati per i danni che questi possono involontariamente causare durante la circolazione;
- RC per i danni ai trasportati su sedie a rotelle durante le operazioni di salita sul veicolo e di discesa dallo stesso, effettuate con l’ausilio di mezzi meccanici stabilmente installati;
- RC per i danni materiali e diretti provocati a terzi, o ad animali, mobili e immobili di loro proprietà, causati da incendio, esplosione o scoppio del veicolo assicurato.
A discrezione del cliente assicurato sono disponibili altre opzioni come Guida Esperta, che limita l’utilizzo a conducenti di età non inferiore a 26 anni, e Protezione Rivalsa, che implica la rinuncia alla rivalsa da parte di Bene Assicurazione al verificarsi di particolari eventi (p.es. in caso di sinistro con colpa accaduto guidando in stato di ebbrezza con tasso alcolemico non superiore a 1,5 g/l). L’opzione Guida Esperta consente uno sconto sul premio annuale, mentre Protezione Rivalsa prevede un prezzo aggiuntivo.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: