Serve assistenza?02 55 55 111

Bollo auto: alcune regioni sospendono il pagamento a causa del coronavirus

7 mag 2020 | 4 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news bollo auto alcune regioni sospendono il pagamento a causa del coronavirus

Numerose regioni italiane hanno deliberato la possibilità di sospendere il pagamento del bollo auto per alcune settimane, allo scopo di alleggerire il carico delle spese di molte famiglie in piena emergenza coronavirus. E anche per evitare un pericoloso affollamento nei punti abilitati alla riscossione della tassa automobilistica, come uffici postali, tabaccherie, sportelli bancari e agenzie di pratiche auto.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Con l'approvazione da parte dell'ARS (Assemblea Regionale Siciliana) della manovra finanziaria "anti-covid" sono diventate 12 le regioni italiane che hanno disposto la sospensione del bollo auto. In ogni caso precisiamo che si tratta sempre di sospensioni facoltative: il beneficio di rinviare il pagamento a una data successiva alla scadenza non impedisce infatti, per chi non volesse usufruire della proroga, di versare il dovuto nei tempi ordinari utilizzando preferibilmente modalità online. Vediamo adesso le procedure dello stop regione per regione.

  • In Lombardia la giunta regionale ha deciso di sospendere il pagamento della tassa automobilistica, e delle altre tasse regionali, in scadenza dall’8 marzo al 31 maggio 2020, salvo ulteriori proroghe dettate dall’emergenza. L’agevolazione riguarda coloro che hanno domicilio fiscale, sede legale o sede operativa sul territorio lombardo. I versamenti sospesi si possono saldare in un’unica soluzione entro il prossimo 30 giugno, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. La sospensione, inoltre, mette al riparo dalla decadenza dell’eventuale rateizzazione degli importi dovuti.
  • In Piemonte non subiranno l’applicazione di sanzioni, interessi e oneri aggiuntivi i contribuenti che provvederanno entro il termine del 30 giugno 2020 al pagamento tardivo delle tasse automobilistiche dovute nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020. Non è comunque prevista la restituzione di quanto già versato.
  • In Veneto i pagamenti del bollo auto 2020 già previsti con scadenza nel periodo tra l’8 marzo e il 31 maggio si possono effettuare entro il 30 giugno, senza alcuna sanzione o interessi di mora.
  • In Friuli Venezia Giulia i versamenti della tassa automobilistica regionale che scadono nel periodo compreso tra l’8 marzo e il 30 aprile 2020, possono essere effettuati entro il successivo 30 giugno, senza applicazione di sanzioni ed interessi. Come detto, e la cosa vale per tutte le altre regioni, non viene comunque impedito il versamento volontario del bollo alla scadenza ordinaria.
  • In Emilia Romagna è stato procrastinato al 30 giugno 2020 il pagamento della tassa auto in scadenza nei mesi di marzo e aprile 2020, senza alcun aggravio di costi per ritardato versamento.
  • In Toscana c’è più tempo per pagare il bollo auto: chi avrebbe dovuto farlo entro il 31 marzo, il 30 aprile o il 30 maggio 2020, potrà versare l’importo dovuto senza sanzioni ed interessi entro il 30 giugno. Tuttavia chi avesse già provveduto non può chiedere il rimborso di quanto già pagato.
  • Nelle Marche il pagamento del bollo auto e di altre tasse regionali minori è stato posticipato al prossimo 31 luglio senza nessuna maggiorazione o sanzione. Il beneficio si applica ai termini tributari in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 ed il 30 giugno 2020. Stessa procedura per la riscossione che riguarda la rateizzazione dei debiti tributari in scadenza tra il 31 marzo e il 30 giugno 2020, con ripresa del pagamento delle rate residue a decorrere dal successivo 31 luglio.
  • Nel Lazio disposta la sospensione dei termini di versamento della tassa automobilistica nel il periodo compreso tra il 3 marzo e il 31 maggio 2020, oltre alla sospensione dell’IRESA e dell’IRBA relativamente ai mesi di marzo, aprile e maggio 2020. In tutti i casi i versamenti dovuti si dovranno poi effettuare, senza applicazione di sanzioni e interessi, entro il 30 giugno prossimo. Per quanto concerne il bollo auto il rinvio del pagamento non riguarda le scadenze per ravvedimento, per i termini scaduti prima del 3 marzo 2020.
  • In Umbria il pagamento delle somme dovute dal 1° marzo al 30 aprile per saldare il bollo auto è stato posticipato al 30 giugno 2020, senza sanzioni o interessi per il beneficiario. Come già ripetuto altre volte, la sospensione del pagamento non impedisce il versamento volontario della somma dovuta, e non prevede rimborso per gli eventuali importi già pagati.
  • In Campania è prevista la sospensione di tutti gli adempimenti tributari e dei termini dei versamenti relativi al bollo auto in scadenza nel periodo compreso tra il 24 marzo e il 31 maggio 2020, con proroga dei termini al 30 giugno 2020 senza applicazione di sanzioni ed interessi.
  • In Alto Adige i versamenti della tassa automobilistica in scadenza al 31 marzo, 30, aprile o 1 giugno possono essere effettuati senza applicazioni di sanzioni e interessi per tardivo pagamento entro la data del 30 giugno 2020. La disposizioni non si applicano in caso di scadenza nei mesi precedenti (gennaio e febbraio)
  • In Sicilia è prevista la cancellazione del bollo auto per chi rientra nei seguenti criteri: reddito inferiore a 15 mila euro e autovetture fino a 53 kW; vetture di proprietà di associazioni di volontariato e Onlus, auto con più di 10 anni di vita. Le disposizioni approvate prevedono inoltre la sospensione del pagamento del bollo fino al 30 novembre 2020 per tutti i veicoli la cui scadenza era prevista tra l’8 marzo e il 31 ottobre 2020.

Se stai cercando le migliori assicurazioni auto o le migliori assicurazioni moto è sufficiente utilizzare il comparatore di Facile.it

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 21 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Febbraio 2025 porta le soluzioni assicurative più vantaggiose per i tuoi amici a quattro zampe. Facile.it ti ti presenta le opzioni più convenienti per proteggere i tuoi cani e gatti, garantendo assistenza sanitaria di qualità a prezzi competitivi.
pubblicato il 17 febbraio 2025
3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

Per aiutarti a trovare l’assicurazione moto più conveniente a febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te tre polizze economiche, pensate per garantire il massimo della qualità a un prezzo vantaggioso.
pubblicato il 11 febbraio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto stipulate online si confermano una scelta sempre più popolare e conveniente, grazie a maggiore trasparenza, semplificazione delle procedure e riduzione dei costi rispetto alle polizze tradizionali. Ecco alcune proposte economiche a febbraio 2025.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione autocarro? Su Facile.it trovi decine di offerte polizza autocarro, delle compagnie economiche e affidabili! Inserendo i dati del tuo veicolo calcoli subito il prezzo più basso! Ecco 3 assicurazioni autocarro di febbraio 2025 a confronto.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: