Serve assistenza?02 55 55 111

Biciclette: anche in ottobre è possibile chiedere il bonus

17 ott 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Adobe Stock 339346154

Che fine ha fatto il bonus bici, nato per indurre più persone a usare le due ruote con grandi benefici per la propria salute, l’ambiente e il traffico cittadino?

Il bonus esiste ancora, ma dipende dalle scelte delle Regioni. Per ora è riservato soltanto ai cittadini residenti in 207 Comuni, tutti dell’Emilia-Romagna.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, sito n.1 nel confronto di assicurazioni online.

Assicurazione per bici
Assicurazione per bici

Il 91%

Perché solo quelli, sul totale di 330 Comuni emiliano-romagnoli? Perché occorre vivere in quelli in cui si superano di più i limiti previsti per gli inquinanti e che hanno aderito al progetto per migliorare la qualità dell’aria. In tutto, sono il 91% della popolazione.

Il contributo

Il bonus consiste in un contributo da 500 a 1.000 euro, non superiore al 50% del costo della bicicletta. Chi rottama una vecchia auto può ottenere fino a 700 euro per le bici normali e fino a 1.400 euro per quelle cargo (per il trasporto di persone, animali e merci).

Le altre persone che possono ricevere il bonus bicicletta entro il 2023 sono quelle che hanno fatto richiesta, anche online, all’Agenzia delle Entrate tra il 13 aprile 2022 e il 13 maggio 2022. L’Agenzia invierà ai richiedenti una comunicazione sulla percentuale di credito d’imposta che riceveranno, in base alle domande ricevute.

9 milioni di euro

Restano in pista gli emiliani-romagnoli citati, grazie a 9 milioni di euro investiti tra 2023 e 2025, in varie tranche. Sul sito della loro Regione si legge che "chi ha acquistato (a partire dal 7 agosto) o ha intenzione di acquistare una bicicletta o una cargo bike (bici da trasporto) a pedalata assistita dal 20 settembre 2023 e fino al primo luglio 2025, può chiedere un contributo alla Regione".

Per ricevere il contributo, le domande devono essere inserite sul sito della Regione. Nel 2023 si può fare domanda per ottenere il bonus fino al 28 dicembre alle ore 12.

Ricevute e conti

Chi fa la domanda deve risultare intestatario della fattura/ricevuta fiscale di acquisto, nonché intestatario o cointestatario del conto corrente bancario o postale su cui verrà effettuato il versamento del contributo. Si dovrà risultare intestatario o cointestatario del veicolo rottamato e del certificato di rottamazione.

Sette su dieci

Di certo, qualora l'incentivo fosse esteso di nuovo a livello nazionale, il pubblico non manca. Secondo un’indagine sulla mobilità sostenibile realizzata dall’Osservatorio Findomestic, quasi sette italiani su dieci possiedono almeno una bici o un monopattino elettrico.

Però pochi usano la bicicletta per andare a lavoro o negli spostamenti di tutti i giorni: solo il 19% e il 7% dichiarano, rispettivamente, di usare i loro mezzi per tre o quattro giorni alla settimana. Il resto preferisce lasciarli fermi.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Negli ultimi anni, l'uso dei monopattini elettrici è esploso, diventando un mezzo sempre più scelto per muoversi in città. Il nuovo Codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre, segna un cambiamento importante: targa identificativa, di indicatori di direzione e l'obbligo dell'assicurazione monopattino.
pubblicato il 3 gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Un buon modo per iniziare l’anno è tagliare le spese superflue. E confrontare le assicurazioni auto online più economiche di gennaio 2025 per scegliere quella meno costosa, può contribuire a raggiungere l’obiettivo della spending review familiare.
pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.
pubblicato il 27 dicembre 2024
3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024

3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024

Come per le automobili, anche per gli autocarri ed i veicoli commerciali è obbligatorio sottoscrivere una copertura assicurativa per poter circolare. Andiamo a scoprire le 3 offerte assicurazione autocarro a dicembre 2024.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa. Questo documento, indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: