Bonus matrimonio 2022, ecco a quali aziende spetta
25 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Via libera al bonus matrimonio 2022, varato dal Ministero dello Sviluppo economico e da quello dell'Economia. Sono stati stanziati 60 milioni. Andranno alle imprese dei settori wedding, intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie, hôtellerie -restaurant-catering.
Vediamo tutti i dettagli della misura qui su Facile.it, leader nel confronto delle assicurazioni online.
Il decreto Sostegni bis
Il bonus matrimonio è un contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni bis. Viene destinato ad aziende del settore (molto colpito dall'emergenza sanitaria) che presenteranno la domanda all'Agenzia delle Entrate. Il contributo - versato sul conto corrente indicato dall'impresa che ne fa richiesta - era già attivo nel 2021, con il medesimo stanziamento.
I requisiti
Per ottenerlo, le aziende devono avere subìto nel 2020 una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto a quello del 2019. Per quanto riguarda le imprese avviate nel 2020, sarà riservato un contributo a fondo perduto pari a 5.000 euro ciascuna.
La ripartizione
I 60 milioni di euro stanziati per il 2022 sono ripartiti in questo modo:
- 40 per il settore del wedding (cioè, quello matrimoniale).
- 10 per il settore – differente dal wedding – dell'intrattenimento e dell'organizzazione di feste e cerimonie;
- 10 per il settore dell'hôtellerie-restaurant-catering (Ho.Re.Ca.).
Le modalità
Presto l’Agenzia delle Entrate pubblicherà modalità e tempistiche. È probabile che le aziende dovranno attestare con un’autocertificazione il calo del fatturato nel 2020 rispetto all’anno precedente, inserendo il loro codice Ateco (è la nomenclatura delle attività economiche).
Bonus per gli sposi solo nel Lazio
Nel 2002 è saltato invece il bonus sposi, destinato alle coppie per coprire le spese legate al matrimonio: prevedeva una detrazione fiscale pari al 25% nel triennio 2021-2023, con un tetto massimo di 25.000 euro e con uno sconto massimo di 6.250 euro, da recuperare in cinque quote annuali. Nel 2022, solo la Regione Lazio prevede un bonus fino a 2.000 euro per le coppie, italiane e straniere, etero e gay, incluse quelle che scelgono l'unione civile. Stanziati 10 milioni. Non ci sono limiti di reddito.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: