Serve assistenza?02 55 55 111

18 ott 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news le 10 auto diesel sul mercato che consumano meno

Nonostante le restrizioni a cui vanno e andranno incontro nei prossimi anni (quando viene disposto un blocco del traffico per superamento dei limiti di CO2 nell’aria le prime ad essere fermate sono sempre le vetture a gasolio), le auto diesel continuano ad avere molti estimatori e soprattutto molti acquirenti, specie per i bassi consumi.

Ma quali sono, dati alla mano, le 10 auto diesel sul mercato che consumano meno?

Auto diesel che consumano meno: compatte e medie

  • Nella categoria delle compatte le scelte più interessanti riguardano la Citroen C3 BlueHDi 100 S&S Feel da 1.5 cm³ di cilindrata e 102 CV/75 kW di potenza, in vendita a 17.550 euro, che consuma nel ciclo misto 3,2 litri di carburante ogni 100 km.
  • E la 'gemella' Peugeot 208 Active BlueHDi 100 S/S (1.5 cm³ x 100 CV/74 kW) che costa leggermente di più, 20.100 euro, ma garantisce gli stessi consumi nel ciclo combinato, ossia 3,2 l/100 km.
  • Passando invece alle cosiddette medie, occhi puntati sulla Ford Focus 1.5 Ecoblue 95cv Business da 95 CV/70 kW, prezzo di listino 25.150 euro, che in 100 km 'beve' non più di 3,5 litri di gasolio, e sulla Renault Mégane 1.5 DCI 115 Blue Business in vendita a 26.550 euro: il motore diesel da 115 CV/85 kW ha bisogno di soli 3,9 litri di carburante per percorrere 100 km.

Auto diesel che consumano meno: station-wagon e SUV compatti

  • Saliamo di categoria e nell’elenco delle 10 auto diesel sul mercato che consumano meno incontriamo la station-wagon Dacia Logan MCV 1.5 Blue dCi 75CV S&S Comfort, che costa davvero poco (13.400 euro) e consuma ancora meno (3,6 litri ogni 100 km nel ciclo misto), e la Kia Ceed SW 1.6 CRDI 115cv Eco Business Class, dal prezzo decisamente superiore rispetto alla Logan (si parte da 26.700 euro), ma dai consumi sempre all’altezza della situazione, visto che la casa sudcoreana stima in 3.9 l/100 km il consumo di carburante combinato.
  • E poi due ottimi SUV compatti: la DS 3 Crossback BlueHDi 100 So Chic, da 27.750 euro con 1.5 cm³ di cilindrata e 102 CV/75 kW di potenza, i cui consumi nel ciclo combinato si fermano a 3,7 l/100 km; e la Peugeot 2008 1.5 BlueHDi 100 CV Allure, in vendita a partire da 25.250 euro, che consuma appena 3,6 litri di gasolio ogni 100 km.

Auto diesel che consumano meno: SUV medi

  • Terminiamo con i SUV medi, ovvero quelli appartenenti al Segmento E. Non sono macchine economiche come prezzo di acquisto, ma garantiscono consumi ed emissioni al di sotto della media. Come per esempio la Nissan Qashqai 1.5 dCi 115 Business, in vendita a partire da 28.390 euro e che nonostante i 115 cavalli necessita di soli 3,9 litri di gasolio per fare 100 km.
  • E infine la Opel Grandland X 1.6 Ecotec 120 CV Ultimate: per averla occorrono più di 30.000 euro ma alla lunga il costo si ammortizza grazie ai consumi stimati in 4,0 l/100 km nel ciclo misto.

Se stai cercando le migliori assicurazioni auto online sul mercato o le migliori proposte auto noleggio lungo termine, prova il comparatore di Facile.it!

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Negli ultimi anni, l'uso dei monopattini elettrici è esploso, diventando un mezzo sempre più scelto per muoversi in città. Il nuovo Codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre, segna un cambiamento importante: targa identificativa, di indicatori di direzione e l'obbligo dell'assicurazione monopattino.
pubblicato il 3 gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Un buon modo per iniziare l’anno è tagliare le spese superflue. E confrontare le assicurazioni auto online più economiche di gennaio 2025 per scegliere quella meno costosa, può contribuire a raggiungere l’obiettivo della spending review familiare.
pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.
pubblicato il 27 dicembre 2024
3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024

3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024

Come per le automobili, anche per gli autocarri ed i veicoli commerciali è obbligatorio sottoscrivere una copertura assicurativa per poter circolare. Andiamo a scoprire le 3 offerte assicurazione autocarro a dicembre 2024.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa. Questo documento, indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: