logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Le assicurazioni auto Genialloyd a fine Giugno 2020

29 giu 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news le assicurazioni auto genialloyd a giugno 2020

La quarantena causata dall’epidemia da Coronavirus è terminata e, per milioni di italiani, è il momento di rimettersi al volante della propria auto per tornare al lavoro o, più semplicemente, per rientrare nella quotidianità.

Oltre a fare un controllo generale del mezzo, è bene accertarsi di essere in regola con l’RCA: andiamo quindi a scoprire le assicurazioni auto Genialloyd a Giugno 2020.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Le proposte di Genialloyd per l’assicurazione auto a Giugno 2020

  • Com’è ben noto, per circolare con l’auto è obbligatorio sottoscrivere un’assicurazione RCA e Genialloyd permette di scegliere se sottoscriverla in modalità Guida Esperta, ovvero per automobili guidate anche da persone con più di 23 anni e che abbiano conseguito la patente da almeno due anni, oppure con la modalità Guida Libera, dedicata a chi condivide la vettura con dei neopatentati.
  • Genialloyd ha incluso gratuitamente alcune garanzie nella sottoscrizione della polizza: RCA traino rimorchio, la responsabilità civile dei trasportati e per fatto dei figli minori, il soccorso vittime della strada, la rinuncia alla rivalsa e il ricorso terzi da incendio.

Le Garanzie Accessorie offerte da Genialloyd

  • Chi desidera tutelarsi maggiormente ha la possibilità di personalizzare la propria polizza andando ad aggiungere delle Garanzie Accessorie facoltative.
  • Furto e Incendio: Genialloyd prevede un risarcimento in caso di danni derivati da un incendio, un furto o una rapina. Se il danno è avvenuto entro sei mesi dalla prima immatricolazione, verrà riconosciuto un indennizzo pari al prezzo di listino a nuovo del mezzo.
  • Cristalli: in caso di riparazione o sostituzione del parabrezza, del lunotto posteriore o di vetri laterali dell’automobile, Genialloyd rimborserà fino a un massimo di 2.500 euro. Per semplici crepe, affidandosi a centri specializzati come Carglass, Vetrocar e altri, non è prevista franchigia, in caso contrario ammonta a 150 euro.
  • Kasko e Collisione: la garanzia ideale per chi non vuole avere nessun pensiero, con Kasko e Collisione, infatti, è previsto un rimborso anche per eventuali danni subiti dall’auto indipendentemente dalla responsabilità.
  • Assistenza stradale, una garanzia declinata in tre opzioni: Base, Plus e Zero Pensieri che andiamo a scoprire più nel dettaglio.
  • L’opzione Base prevede l’assistenza stradale h24 in Italia e all’estero, il carro attrezzi fino all’officina più vicina e l’invio di un tecnico in caso di problemi con una gomma.
  • L’opzione Plus, oltre alle opzioni Base, prevede alcuni optional come l’invio all’estero di pezzi di ricambio, il rimborso delle spese sostenute per un taxi fino a 50 euro e l’auto sostitutiva.
  • Concludiamo con l’opzione Zero Pensieri, in aggiunta alle garanzie dell’assistenza base e plus, prevede l’invio dei documenti tramite corriere SDA, l’anticipo di eventuali spese causate ad esempio dal furto di un bagaglio e la protezione della carta di credito.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 25 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 14 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: