Quale assicurazione mutuo scegliere a settembre 2023
28 set 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Quando stipuli un mutuo, la protezione per incendio e scoppio è obbligatoria, mentre è facoltativa per gli altri eventi, ma fortemente consigliata perché tutela sia l’ente erogatore che il soggetto mutuatario in caso di imprevisti che mettano a rischio la restituzione del debito.
Ipotesi per nulla impossibile se tieni conto che un mutuo dura molti anni.
Scopri le assicurazioni mutuo su Facile.it, n.1 di assicurazioni online.
Genertel
L’assicurazione mutuo di Genertel protegge l’investimento immobiliare con la polizza obbligatoria per danni da incendio, esplosione o scoppio. Solitamente la durata delle assicurazioni mutuo è pari a quella del mutuo erogato e prevede un vincolo a favore della banca. L'assicurazione non opera, ad esempio, per i danni a terzi riconducibili alla proprietà o alla conduzione dell’abitazione, per i danni derivanti da fuoriuscita di acqua condotta, per gli atti vandalici al fabbricato e per i danni al contenuto dell'abitazione.
- Puoi acquistare la tua assicurazione mutuo casa anche a rate con carta di credito
- Inoltre puoi proteggere la tua casa con un polizza ad hoc anche in caso di surroga
ViteSicure
ViteSicure propone polizze facoltative attraverso cui, in caso di morte, infortunio o malattia, puoi garantire ai tuoi familiari il capitale necessario per finire di pagare il mutuo sulla casa. In situazioni del genere è sempre più indicata la formula a capitale decrescente, poiché il capitale pagato dalla compagnia in caso di decesso decresce progressivamente negli anni secondo un piano di ammortamento a un tasso prestabilito nelle condizioni di polizza, assicurando pertanto agli eredi un maggior capitale durante i primi anni di polizza.
- L’assicurazione sul mutuo di ViteSicure si acquista completamente online senza troppa burocrazia e visite mediche
- La rata del premio resta fissa per tutta la durata della polizza, indipendentemente dalla tua età e dal tuo stato di salute
MetLife
Chiudiamo la presentazione delle assicurazioni mutuo più convenienti di settembre 2023 con MetLife, che protegge il finanziamento permettendo di ripagare il debito nell’ipotesi di decesso, invalidità, malattia grave o perdita involontaria di impiego dell’intestatario del mutuo. Per gli eventi più gravi, come la morte o l’invalidità permanente o totale, la polizza eroga un importo pari alla somma ancora dovuta alla banca o alla finanziaria, che può essere usato per estinguere il debito.
- A differenza dell’assicurazione incendio e scoppio, che è obbligatoria per i mutui, la scelta di proteggere il finanziamento è a tua discrezione
- Puoi richiedere di mantenere la polizza anche dopo aver saldato il mutuo
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le strategie per proteggersi dalle truffe nelle assicurazioni auto

Costo della vita in crescita: Bolzano, Rimini e Siena in vetta alle città più care d’Italia

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

Riattivati gli ecoincentivi per ciclomotori e motocicli: come richiederli

3 assicurazioni auto a confronto a marzo 2025

Le migliori mete per andare a luglio in vacanza
Guide sulle assicurazioni

Quando andare a Miami in base al clima

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Quali sono le più belle spiagge di Saranda (Albania)

Viaggiare sicuri in Malesia

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: