logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

29 nov 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Adobe Stock 373681300

L’assicurazione vita è la soluzione per garantire serenità ai propri familiari in caso di evento estremo.

Tuttavia, per valutarne la convenienza occorre tener conto di molti aspetti, come l’età del contraente, i tempi di pagamento e il capitale assicurato. E se si confrontano con attenzione le migliori offerte per polizza vita, le possibilità di ottenere una buona protezione aumentano notevolmente.

Ecco una selezione che abbiamo preparato a fine novembre 2023.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

GenialLife

L’assicurazione sulla vita online di GenialLife è un’assicurazione temporanea caso morte, ossia un contratto di assicurazione sulla vita di puro rischio. Stipulando la polizza vita caso morte, la compagnia garantisce il pagamento ai beneficiari del capitale assicurato scelto dal contraente, da un minimo di 25 mila a un massimo di 350 mila euro, a patto che la prematura scomparsa dell’assicurato avvenga prima della scadenza contrattuale.

  • GenialLife include sempre la garanzia Malattie Gravi, con la quale viene anticipato all’assicurato in vita il 50% del capitale assicurato per il caso morte
  • Disponibili una serie di garanzie complementari come Decesso per infortuni, Malattie dell’apparato riproduttivo, Invalidità totale e permanente e Perdita dell’autosufficienza

ViteSicure

La polizza assicurativa vita di ViteSicure offre tre diverse opzioni in base alle necessità dell’assicurato.

  • Temporanea Caso Morte a Capitale Costante prevede l’accumulo di un capitale che resta fisso per tutta la durata della polizza e che diventa immediatamente disponibile al verificarsi degli eventi più estremi
  • Temporanea Caso morte a Capitale Decrescente è invece l’ideale per proteggere un mutuo o un prestito, oppure se si pensa che all’avverarsi dell’evento la propria famiglia avrà bisogno di molta più liquidità rispetto agli anni futuri
  • Polizza Vita Senior è dedicata alle persone di età avanzata, visto che la sua validità si può estendere fino all’età di 90 anni

Wopta

Chiudiamo la presentazione delle migliori offerte per polizza vita di novembre 2023 con Wopta, che tutela il tenore di vita dell’assicurato e della sua famiglia in caso di gravi imprevisti (morte, invalidità permanente, inabilità temporanea, malattia grave) che gli impediscano di produrre reddito. Spetta al cliente scegliere le somme e le garanzie che gli servono.

  • Il premio è fisso e resta bloccato fino a 20 anni, la copertura è certa e invariabile anche in caso di mutate condizioni di salute, con la possibilità di disdire ogni anno senza penali
  • Queste assicurazioni vita consentono di beneficiare tutti gli anni della detrazione fiscale del 19% sul premio pagato, escluso il premio per il caso di inabilità temporanea

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 14 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 7 aprile 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative per la polizza autocarro. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Ad aprile 2025, le assicurazioni moto offrono diverse soluzioni vantaggiose. Facile.it ti propone le polizze più convenienti in termini di costi e copertura, confrontando le offerte delle principali compagnie e fornendo consigli su come risparmiare senza rinunciare alla protezione.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: