Lucid Motors sbarca in Borsa con le sue auto elettriche di lusso
3 mar 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Lucid Motors, azienda californiana che vuole produrre auto elettriche di altissima gamma, sfida Tesla, leader in questo settore (1 milione di auto vendute, come previsione, nel 2021). Il CEO Peter Rawlinson, ex ingegnere capo proprio di Tesla, è convinto che batterà il vecchio datore di lavoro: con una vettura che avrà un prezzo base di quasi 70.000 dollari (circa 58.000 euro, al cambio attuale). Secondo lui, gli spazi ci sono, perché considera Tesla innovativa, però non concentrata sul vero lusso.
Un azionista saudita
Fondata nel 2007 come Atleva, e all'inizio concentrata sulla fabbricazione di batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici (con 50 brevetti negli Usa), dal 2014 ha deciso di lanciarsi anche nella produzione di auto. Così nel 2016 ha cambiato nome, è diventata Lucid Motors e nel 2019 ha ricevuto dal suo nuovo azionista di maggioranza, il fondo sovrano dell'Arabia Saudita Pif (Public Investment Fund) , 1,3 miliardi di dollari.
La maxi fabbrica
Ora sta per essere quotata in Borsa, dopo essersi fusa con la società Churchill Capital: un business che arriva già a 24 miliardi e punta a raccogliere altri capitali. La fabbrica si chiama "Casa Grande" ed è stata terminata in Arizona nel Dicembre 2020: è costata 700 milioni di dollari.
Da 69.900 dollari
L'obiettivo? Produrre prima di tutto la Lucid Air, una berlina elettrica che dovrebbe arrivare negli Stati Uniti entro l'estate del 2021, in Europa nel 2022 e in Cina nel 2023. Costerà 69.900 dollari. Poi sarà realizzata la top di gamma, con un prezzo di 169.000 dollari e un'autonomia dichiarata di circa 503 miglia, circa 800 chilometri (come le Tesla, mentre rivali cinesi di alta gamma, come Nio, già arrivano a 1.000 chilometri).
Ci sarà anche il SUV
Altri modelli - dal Touring (87.500 dollari) al Grand Touring (da 131.500) - sono previsti più avanti. Dal 2023 dovrebbe arrivare sul mercato americano anche il SUV Project Gravity: ovviamente, sarà lussuosissimo. Il prezzo è ancora top secret, ma chi è stufo della solita utilitaria e non vede l'ora di averlo, può già iscriversi alla lista di attesa. Intanto si aspetta che la fabbrica sforni la prima auto.
Se stai cecrando le migliori assicurazioni auto online o le offerte per un'auto a noleggio lungo termine, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: