Serve assistenza?02 55 55 111

Noleggio con conducente: nessun obbligo di rientrare in sede dopo ogni corsa

30 mar 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news noleggio con conducente illegittimo l obbligo di rientrare in sede dopo ogni corsa

Con la sentenza n. 56 depositata il 26/3/2020, la Corte Costituzionale ha dato probabilmente una svolta (in positivo) al servizio di noleggio con conducente, dichiarando illegittimo l’obbligo di far rientrare ogni veicolo in sede dopo la singola corsa.

Una norma contestatissima che aveva fin qui limitato lo sviluppo in Italia del servizio di NCC, e che apre adesso a nuove prospettive per l’intero settore.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

In particolare, la Consulta ha dichiarato incostituzionale l’articolo 10 bis comma 1 lettera E del Decreto legge 135 del 14/12/2018, proprio nella parte in cui prevede, per il noleggio con conducente, l’obbligo di rientrare in sede dopo ogni corsa. Nelle motivazioni si spiega che quell’obbligo comporta un irragionevole aggravio organizzativo e gestionale per le società di NCC, costrette sempre a compiere a vuoto un viaggio di ritorno alla rimessa. L’obbligo di rientro, ricordiamolo, era stato introdotto (anche) su pressione delle cooperative dei tassisti per limitare la concorrenza, a loro dire sleale, del servizio NCC, specialmente dopo l’approdo in Italia di un vettore molto aggressivo come Uber.

La Corte Costituzionale ha stabilito però che si tratta di un’imposizione sproporzionata e gravosa rispetto agli obiettivi della legge, volti a evitare che il servizio NCC interferisse con i taxi. Le auto del noleggio con conducente devono infatti sottostare già a diversi obblighi, come la prenotazione da effettuarsi presso la sede o la rimessa dell’operatore o lo stazionamento in rimessa invece che su strada. Allo stesso tempo lo sviluppo della tecnologia ha portato alla creazione di app e di altri strumenti digitali che danno la possibilità di prenotare i veicoli NCC anche in tempo reale, rendendo di fatto inattuabile (oltre che facilmente bypassabile) la norma del rientro in sede.

Nel dichiarare l’illegittimità della norma la Corte Costituzionale ha parzialmente accolto il ricorso della Regione Calabria contro lo Stato, rigettando invece quella parte che attribuisce giustamente allo stesso Stato la competenza legislativa esclusiva sulla tutela della concorrenza. Competenza legislativa che però, ha precisato la Consulta, non deve invadere le materie di competenza regionale o usare l’esercizio del potere senza la necessaria proporzione o conformità.

Intanto i servizi di noleggio e car sharing continuano e continueranno a operare anche nelle prossime settimane nonostante l'emergenza coronavirus, assicurando la mobilità di quanti devono spostarsi, in queste fase critica dettata dall’emergenza, per improrogabili motivi di lavoro o di salute. Autonoleggio e car sharing non rientrano infatti tra le attività produttive ritenute non strettamente necessarie, così come deciso dal Governo con gli ultimi decreti.

Se stai cercando le migliori offerte assicurazioni auto e le migliori offerte noleggio a lungo termine, è sufficiente utilizzare il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Negli ultimi anni, l'uso dei monopattini elettrici è esploso, diventando un mezzo sempre più scelto per muoversi in città. Il nuovo Codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre, segna un cambiamento importante: targa identificativa, di indicatori di direzione e l'obbligo dell'assicurazione monopattino.
pubblicato il 3 gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Un buon modo per iniziare l’anno è tagliare le spese superflue. E confrontare le assicurazioni auto online più economiche di gennaio 2025 per scegliere quella meno costosa, può contribuire a raggiungere l’obiettivo della spending review familiare.
pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.
pubblicato il 27 dicembre 2024
3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024

3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024

Come per le automobili, anche per gli autocarri ed i veicoli commerciali è obbligatorio sottoscrivere una copertura assicurativa per poter circolare. Andiamo a scoprire le 3 offerte assicurazione autocarro a dicembre 2024.
pubblicato il 24 dicembre 2024
Auto, Italia da record europeo: ci sono due vetture ogni tre abitanti

Auto, Italia da record europeo: ci sono due vetture ogni tre abitanti

Gli italiani non rinunciano alla comodità dell'auto. Un recente rapporto Istat fotografa una situazione eccezionale. Nel 2023 l'Italia ha fatto registrare il più alto tasso di motorizzazione in Europa, con 694 autovetture ogni 1000 abitanti, contro una media europea di 571.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Qual è il periodo migliore per andare in Colombia

Qual è il periodo migliore per andare in Colombia

La Colombia è un paese dalle incredibili diversità climatiche, che variano notevolmente a seconda delle altitudini e delle regioni. Con stagioni secche e piovose, è essenziale conoscere il clima per pianificare al meglio il proprio viaggio.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa. Questo documento, indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Cosa vedere a Santiago del Cile

Cosa vedere a Santiago del Cile

Santiago del Cile, la vibrante capitale del paese, è una città che affascina con il suo mix unico di storia e modernità.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Qual è la stagione migliore per andare in Argentina

Qual è la stagione migliore per andare in Argentina

L'Argentina è una terra di straordinaria bellezza, con paesaggi che spaziano dalle Ande alla Patagonia e un clima diversificato che cambia da nord a sud. Pianificare il viaggio tenendo conto delle stagioni e scegliendo una buona assicurazione garantisce un’esperienza sicura e appagante.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: