
Indicatore Sintetico di Costo - ISC
L'Indice Sintetico di Costo (ISC), conosciuto anche come Indicatore Sintetico di Costo oppure Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG), è la percentuale che indica il tasso d'interesse di un'operazione di finanziamento (eg. prestiti, acquisti rateali, mutui) e serve a indicare il costo effettivo di quell'operazione. Siccome il costo complessivo di un'operazione di finanziamento è influenzato da vari parametri ed è solitamente più elevato del semplice tasso d'interesse richiesto dal finanziatore (TAN, o Tasso Annuo Nominale), l'ISC è inserito nel contratto e nel documento di sintesi del mutuo, in relazione sia alla durata del finanziamento e alla diversa periodicità delle rate di rimborso, e ha come scopo quello di permettere al cliente che si appresta a fare un mutuo di comparare facilmente e rapidamente il costo complessivo delle varie operazioni di finanziamento. In particolare, le operazioni per cui è previsto l'ISC sono mutui, anticipazioni bancarie (salvo per quelle regolate in conto corrente) e altri finanziamenti, come prestiti personali e finalizzati; per le operazioni di credito al consumo, invece, il parametro di riferimento per la legge è il TAEG, ma le modalità di calcolo sono identiche per i due indicatori. La formula di calcolo per ISC e TAEG comprende una serie di spese che vanno oltre al solo rimborso del capitale e degli interessi: essa comprende le spese d'istruttoria, le spese di revisione del finanziamento, le spese di apertura e chiusura della pratica di credito, le spese di riscossione dei rimborsi e d'incasso delle rate, le spese di assicurazione o garanzia imposte dal creditore per assicurare il rimborso totale o parziale del credito, le spese per l'eventuale opera di mediazione da parte di terzi e ogni altra spesa prevista dal contratto e connessa all'operazione di finanziamento. Le spese assicurative, fintanto che non sono imposte dal creditore, possono invece essere escluse dalla formula.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 22/02/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 22/02/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 22/02/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 22/02/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Guide ai mutui


Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come funziona l’esenzione multipla IMU per coniugi con residenze diverse

Come funziona la disdetta dell'affitto prima della scadenza
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.