Le assicurazioni auto online più economiche di fine Novembre 2021
30 nov 2021 | 3 min di lettura

Tutti siamo obbligati ad assicurare la nostra auto per la responsabilità civile: la polizza auto copre la vettura, quando siamo al volante e anche se è in sosta o senza guidatore, e permette di pagare i danni eventualmente causati a persone o cose.
Per trovare l'offerta più adatta alle proprie esigenze, vediamo nel dettaglio le 3 proposte di assicurazione auto migliori di fine mese.
Per ogni esigenza
Alla responsabilità civile autoveicoli (RCA), si possono aggiungere altre garanzie accessorie, che coprono un ventaglio di eventi piuttosto ampio. Nel confrontare i vari tipi di proposte, bisogna leggere con cura, fra le altre cose, i massimali e le clausole. Non solo: ciascuno di noi ha aspettative ed esigenze diverse, in base al tipo di vettura, all'utilizzo che ne fa e al livello di tutela che ritiene più rassicurante.
RCA obbligatoria
Dunque, prima di tutto occorre valutare le offerte per quel che riguarda la polizza RCA, che vale per 12 mesi. Come abbiamo già accennato, l'assicurazione auto previene il rischio di dover spendere molto (spesso assai di più di quello che ci si può permettere con le proprie risorse personali) dopo il danneggiamento di cose o il coinvolgimento di persone. Non ha un costo uniforme in tutta Italia: a seconda della località di residenza, possono esserci variazioni legate al rischio che il veicolo possa essere coinvolto in un incidente.
Il conducente
Nel caso di un incidente causato dal conducente, la RCA non risarcisce i danni subiti da quest’ultimo e dai soggetti non considerati terzi dalla legge. Per esempio, si tratta del proprietario del veicolo (e dell’usufruttuario o di altri); del coniuge non legalmente separato, del convivente, dei figli e dei parenti stretti entro il terzo grado.
Aggiungere garanzie
Quindi è molto opportuno aggiungere garanzie per gli infortuni subiti dal guidatore e per i danni in cui incorre il suo veicolo: non essendo una polizza obbligatoria, bisogna sottoscriverla a parte. Ciò vale anche per altre coperture: tra queste, il furto, l’incendio, l'evento atmosferico (la tipica grandinata), gli atti vandalici, il ritiro della patente, la tutela legale.
I tipi di Kasko
Ci sono inoltre vari livelli di tutela. La garanzia Kasko, in particolare,copre i danni provocati al veicolo assicurato da eventi e incidenti che sono conseguenza del comportamento del conducente. La mini-Kasko, meno costosa, protegge soltanto dagli eventi legati alla collisione con altri veicoli.
La comparazione
Proviamo a confrontare online le proposte di un trio di compagnie assicurative. Tra le opzioni facoltative, oltre agli infortuni del conducente, sono stati aggiunti furto e incendio, cristalli, tutela legale, eventi naturali e vandalici, mini Kasko, assistenza stradale, nessuna rivalsa in caso di guida in stato di ebbrezza. Il preventivo riguarda un'automobile di media cilindrata con guidatore esperto, assicurata da un persona residente a Milano che la tiene in un box e percorre in media 10.000 km l’anno.
Le tre polizze del mese
- ConTe.it ha un massimale Rc auto di 10.000.000 euro per le persone e di 1.220.000 euro per le cose. Dodici mesi di copertura costano 989,62 euro (con copertura satellitare); Facile.it regala la copertura Assistenza in auto, per ogni imprevisto in viaggio.
- Genertel prevede un massimale di 7.290.000 euro per tutto; la polizza annuale costa 1.195,39 euro (con copertura satellitare).
- Zurich Connect ha un massimale di 6.070.000 euro per le persone e di 1.220.000 per le cose; ogni anno costa 1.224,84 euro, pagabili mensilmente.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

ETA obbligatoria per viaggiare in UK: cos'è e chi dovrà richiederla

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le strategie per proteggersi dalle truffe nelle assicurazioni auto

Costo della vita in crescita: Bolzano, Rimini e Siena in vetta alle città più care d’Italia

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

Riattivati gli ecoincentivi per ciclomotori e motocicli: come richiederli

3 assicurazioni auto a confronto a marzo 2025
Guide sulle assicurazioni

Viaggiare sicuri in Malesia

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: