Serve assistenza?02 55 55 111

Bollo auto ibride ed elettriche: informazioni e costi

12 mag 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news bollo auto ibride ed elettriche informazioni e costi

Dovete pagare il bollo auto - cioè la tassa di proprietà - e vi domandate se la scelta di acquistare una vettura elettrica o ibrida offra qualche vantaggio. D'altra parte, questo tipo di mezzi sta iniziando a diffondersi, dato che è favorito dall’ecobonus introdotto con la legge finanziaria nel 2019. Inoltre c'è chi le compra, sebbene siano un po' più care di quelle tradizionali, perché ci sono costi di gestione inferiori (soprattutto su fronte del carburante).

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Non solo, alcune persone vogliono davvero inquinare meno. Infine le case automobilistiche incoraggiano l'acquisto di questo tipo di vetture per superare i test sulle emissioni di CO2, evitando così di beccare le sanzioni previste dall'Unione europea in caso di superamento dei limiti. L' acquisto di auto ibride ed elettriche è incentivato dallo Stato mediante i bonus acquisto auto.

Prima di tutto il costo del bollo dipende dalla potenza del veicolo (in kW) e dalle sue emissioni. Si paga una volta all'anno sempre, anche se resta fermo in garage. Comunque, in effetti, per le automobili che hanno un impatto basso sull’ambiente costa un po’ meno oppure non costa nulla (nei primi 5 anni e, in certi casi, pure dopo).

Perché in certi casi? Come mai è una tassa.... variabile? Perché il tributo è di competenza delle Regioni dal 1999; e ognuna può adottare misure diverse.

  • In Campania, Lombardia, Abruzzo e Veneto l’esenzione vale per i primi 3 anni;
  • I liguri, i lucani, i friulani, i calabresi, i sardi e i valdostani non pagano per 5 anni;
  • I marchigiani, i laziali, gli umbri, gli emiliano-romagnoli e i siciliani e pugliesi per 6;
  • Per i molisani 5 anni di esenzione, poi una tassa pari al 25% del bollo versato dalle auto a benzina;
  • In Piemonte le automobili ad alimentazione ibrida, purché al di sotto della soglia dei 100 kw, non pagano la tassa regionale per 5 anni dopo l’immatricolazione, mentre per quelle con motore elettrico c'è un’esenzione totale;
  • Nelle Province autonome di Trento e Bolzano niente bollo per 5 anni, a parte i veicoli che emettono più di 30 grammi di CO2 a chilometro.

E' sempre meglio verificare l'importo da pagare attraverso il sistema online messo a disposizione sia dall'Aci, sia dall'Agenzia delle Entrate.

Se stai cercando le migliori assicurazioni auto o le migliori assicurazioni moto, è sufficiente utilizzare il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 7 aprile 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative per la polizza autocarro. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Ad aprile 2025, le assicurazioni moto offrono diverse soluzioni vantaggiose. Facile.it ti propone le polizze più convenienti in termini di costi e copertura, confrontando le offerte delle principali compagnie e fornendo consigli su come risparmiare senza rinunciare alla protezione.
pubblicato il 27 marzo 2025
Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le polizze assicurative per cani e gatti offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. È inoltre possibile chiedere altre coperture. Anche a marzo 2025 ci sono offerte interessanti reperibili su Facile.it.
pubblicato il 24 marzo 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati a marzo 2025, disponibili sul nostro sito.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 18 marzo 2025
Viaggiare sicuri in Malesia

Viaggiare sicuri in Malesia

La Malesia è una destinazione affascinante che offre una miscela unica di cultura vibrante, storia ricca e bellezze naturali mozzafiato. Sebbene sia considerato un paese relativamente sicuro per i viaggiatori, è sempre consigliabile adottare precauzioni.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: