Come funziona la gestione separata GenertelLife
16 dic 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

La compagnia assicurativa GernertelLife del Gruppo Genertel ha ideato Piano Piano, un piano di accumulo che consente di proteggere il proprio denaro in un sistema di gestione separata, e di farlo fruttare nel tempo.Come funziona la gestione separata GenertelLife? La gestione separata è un fondo in cui l’assicurazione svolge diverse attività finanziarie con lo scopo di accrescere il capitale del cliente.
Si tratta generalmente di investimenti a basso rischio, che permettono di incrementare nel medio lungo termine il denaro versato tramite i premi assicurativi. I premi confluiscono direttamente nella gestione separata Glife Premium, che solo nel 2018 ha offerto ai clienti rendimenti fino al 2 per cento, fra i più alti del momento.
I risultati economici della gestione, ovvero interessi, cedole e dividendi, vanno ad accrescere di anno in anno il patrimonio del titolare del piano. Fra le caratteristiche più importanti della gestione separata vi è la garanzia di restituzione dell’intero capitale versato. Il piano di accumulo GenertelLife è infatti flessibile, e permette di riscattare il capitale totalmente o parzialmente dopo appena 12 mesi.
La gestione separata ha tanti altri vantaggi. Ad esempio, la non pignorabilità e la non sequestrabilità del patrimonio in caso di esecuzione forzata. Il benefit deriva dalla funzione previdenziale dell’investimento in una polizza vita, destinato a supportare il cliente e la sua famiglia in caso di difficoltà. Oltre alla restituzione del patrimonio, ad esempio, Piano Piano di GenerteLife offre una maggiorazione del capitale del 20 per cento al verificarsi di eventi gravi come la morte per infortunio o sinistro stradale.
La gestione separata relativa al piano GenertelLife è vantaggiosa inoltre dal punto di vista delle spese. La sottoscrizione è gratuita e non prevede costi di intermediazione. Anche i versamenti corrispondenti ai premi assicurativi non hanno alcun costo. Il cliente può scegliere di aumentare il premio per ottenere rendimenti maggiori senza sostenere ulteriori spese.
Per trovare le migliori assicurazioni sulla vita sul mercato è sufficiente utilizzare il comparatore di Faciel.it
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: