logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

17 mag 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Donna che guida auto

Se valuti con attenzione le migliori assicurazioni auto Linear di maggio 2024 hai buone possibilità di trovare la copertura più adatta alle tue esigenze. Linear, assicurazione auto online del Gruppo Unipol, propone polizze semplici da comprendere e altrettanto facili da stipulare che riguardano la garanzia RCA e tutta una serie di garanzie aggiuntive per personalizzare la protezione e guidare in tutta tranquillità.

Scopri i vantaggi di Linear su Facile.it, sito n.1 nel confronto di assicurazioni auto online economiche.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Linear assicurazione auto: RCA e altre garanzie

La RCA o Rc Auto (Responsabilità Civile Autoveicoli) è la copertura obbligatoria che ogni veicolo deve possedere per poter circolare o sostare su strada. Copre i danni provocati a persone, animali o cose nei limiti determinati dal massimale scelto.

Linear abbina all’offerta RCA una vasta proposta di garanzie accessorie, assolutamente facoltative, che coprono altri eventi legati al veicolo o al conducente, come il furto, l’incendio, gli infortuni, gli eventi atmosferici, la rottura dei vetri e molto altro ancora.

  • Se il veicolo assicurato ha il gancio traino, la Rc Auto comprende anche i danni causati dal gancio e dall’eventuale rimorchio agganciato al veicolo
  • Rinuncia alla rivalsa protegge dalla rivalsa della compagnia assicurativa chi resta coinvolto in un sinistro e risulta in stato di ebbrezza o senza revisione dell’auto

Assicurazione auto Linear: massimale a 24 milioni

In una polizza di assicurazione auto il massimale è la cifra massima che la compagnia risarcisce ai terzi che vengono danneggiati in caso di incidente. Se i danni superano la cifra del massimale, l’assicurato deve provvedere in prima persona al pagamento della differenza. Per evitare questo rischio e con una maggiorazione di pochi euro, Linear permette di portare il massimale della polizza dai poco più di 7 milioni previsti per legge alla ben più rassicurante cifra di 24 milioni di euro.

  • Attenzione: se i 7 milioni minimi previsti dalla legge possono sembrare più che sufficienti a coprire i danni di un sinistro, in realtà rischiano di essere pochi se l’incidente coinvolge più persone
  • La scelta di alzare il massimale spetta esclusivamente all’assicurato in base alle sue necessità

Assicurazioni auto Linear: sospensione e riattivazione della polizza

Concludiamo questa descrizione delle assicurazioni auto Linear di maggio 2024 con l’opzione sospensione e riattivazione, che permette di sospendere temporaneamente la polizza nei periodi di non utilizzo, recuperando alla scadenza i giorni di copertura non goduti. Le polizze auto annuali con l’opzione Sospendi quando vuoi possono essere sospese due volte fino a 30 giorni prima della scadenza, per un minimo di un mese e fino a 18 mesi. Per riattivare la polizza basta seguire una facile procedura nell’area personale sul sito di Linear.

  • Non si può sospendere la polizza se mancano meno di 30 giorni alla scadenza del contratto
  • È possibile sospendere e riattivare anche l’assicurazione auto Linear rateale

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 14 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 7 aprile 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative per la polizza autocarro. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Ad aprile 2025, le assicurazioni moto offrono diverse soluzioni vantaggiose. Facile.it ti propone le polizze più convenienti in termini di costi e copertura, confrontando le offerte delle principali compagnie e fornendo consigli su come risparmiare senza rinunciare alla protezione.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: