Le migliori assicurazioni smartphone ad ottobre 2019
16 ott 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.
Gli smartphone fanno ormai parte dell’uso quotidiano delle persone, dai più giovani fino agli anziani, e in molti casi sono anche un imprescindibile strumento di lavoro. Questo per dire che un’eventuale rottura, furto o smarrimento del telefonino non passerebbe inosservata e rappresenterebbe un danno a livello pratico ed economico, soprattutto adesso che i modelli più evoluti hanno superato cifre a tre zeri.
Per fortuna da qualche tempo le compagnie assicurative consentono di proteggere i preziosi dispositivi con diversi tipi di polizze smartphone, ben più efficaci delle garanzie standard che vengono offerte al momento dell’acquisto. Vediamo per esempio quali sono le migliori coperture per l'assicurazione smartphone ad ottobre 2019.
Partiamo da Simplesurance, che dà la possibilità di assicurare lo smartphone (iPhone compresi) per uno o due anni contro danni, furto, errori di azionamento e incendio o surriscaldamento. L’assicurazione è valida solo per i telefonini appena comprati, con un margine di tre mesi dalla data di acquisto, mentre il prezzo della polizza varia a seconda della marca e soprattutto del valore economico del modello di smartphone assicurato.
Volendo per esempio coprire con una protezione completa (danni + furto) il nuovissimo iPhone 11 Pro Max da 512 GB (prezzo di listino 1.689 euro), l’assicurazione per un anno costa 144,95 euro, per due anni 249,95 euro. L’opzione biennale è dunque più conveniente. Per accedere a questo prodotto assicurativo è necessaria la residenza in Italia ma la copertura è valida in tutto il mondo.
Tra le coperture per l'assicurazione smartphone ad Ottobre 2019 c’è anche Safe Mobile di Allianz, che protegge per un anno il cellulare contro possibili danni accidentali, furto o utilizzo fraudolento della Sim, sia in Italia che all’estero. La polizza ha un prezzo piuttosto contenuto e prevede dei massimali diversi a seconda dell’evento: per i danni accidentali il massimale è di 55 euro, per l’uso fraudolento della carta Sim è di 200 euro, mentre per rapina, furto e furto con scasso o effrazione è di 300 euro.
Infine c’è l’assicurazione smartphone e tablet di Columbus che in caso di furto risarcisce il valore del telefonino determinato secondo il logorio e deprezzamento dovuto all’uso, e nell’eventualità di danno accidentale può riconoscere, su scelta del cliente, un indennizzo in denaro oppure il rimborso del costo sostenuto per la riparazione effettuata in un centro di assistenza tecnica autorizzato. Si applicano un massimale di 1.000 euro e una franchigia di 150 euro.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti
Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità
Sconto del 20% sulle polizze viaggio Traveleasy
Alcol alla guida: per quanto tempo resta nell'organismo e quando rimettersi al volante
Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno
Le assicurazioni auto per neopatentati convenienti di gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo
Nuovo Codice della Strada 2024: quanto alcol si può consumare senza superare i limiti?
Guide sulle assicurazioni
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?
Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?
Route 66: consigli per l’itinerario 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025
Come ottenere il visto per il Madagascar
Qual è la stagione migliore per andare in Argentina
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: