Il 44% degli italiani ha stipulato un'assicurazione sanitaria privata
15 nov 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.
Sono molti gli italiani, precisamente il 44%, che negli ultimi 12 mesi hanno stipulato una polizza sanitaria privata, preferendo affiancare ai servizi della sanità pubblica la sicurezza di un'assicurazione salute. È quanto emerso dalla ricerca Salute 4.0: curarsi nell'era digitale, generazioni a confronto, condotta da Eumetra MR per BNP Paribas Cardif allo scopo di valutare la percezione dei cittadini italiani sul fronte benessere e salute
In realtà, si è scoperto dall'indagine, il giudizio degli italiani sul SSN non risulta poi così tanto negativo, dato che un buon 60% l'ha giudicato soddisfacente (il 20% molto e il 40% abbastanza), specialmente al centro-nord. Ma i lunghi tempi di attesa e il costo del ticket, queste le maggiori criticità riscontrate dalla ricerca, hanno comunque spinto il 44% dei consumatori a rivolgersi alle compagnie d'assicurazione per tutelarsi con polizze sanitarie private.
Una percentuale importante, anche se non clamorosa (siamo comunque al di sotto della metà). Eppure il dato più significativo è forse un altro: ben due terzi degli intervistati, comprese quindi molte persone che non hanno sottoscritto alcuna polizza salute, hanno mostrato un sicuro interesse verso i prodotti assicurativi di nuova generazione, che offrono servizi innovativi come per esempio la rete di medici convenzionati o le app per monitorare lo stato di salute. Lasciando dunque intendere che quella percentuale potrebbe presto salire.
L'assicurazione può diventare il punto di riferimento per la prevenzione di malattie, ha detto Andrea Veltri di BNP Paribas Cardif commentando l'indagine, Ad oggi mancano dei riferimenti in ambito salute, i vecchi medici di famiglia stanno scomparendo. Le compagnie assicurative, invece, conoscono i rischi e possono effettuare un'attività preventiva grazie all'apporto della tecnologia.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti
Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità
Sconto del 20% sulle polizze viaggio Traveleasy
Alcol alla guida: per quanto tempo resta nell'organismo e quando rimettersi al volante
Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno
Le assicurazioni auto per neopatentati convenienti di gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo
Nuovo Codice della Strada 2024: quanto alcol si può consumare senza superare i limiti?
Guide sulle assicurazioni
Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?
Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?
Route 66: consigli per l’itinerario 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025
Come ottenere il visto per il Madagascar
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: