Vantaggi e svantaggi della polizza sei ruote
20 nov 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Cos'è l'assicurazione sei ruote? No, non è una polizza speciale per la Tyrrell di Formula 1 degli anni '70 che montava, appunto, 6 pneumatici, ma una particolare copertura che consente ai possessori di auto e moto di assicurarle insieme, con la possibilità di risparmiare qualcosina. Facciamo però subito una premessa: la legge non consente di stipulare un'assicurazione unica per due veicoli diversi.
L'assicurazione sei ruote, quindi, è composta da due polizze distinte sottoscritte presso la stessa compagnia assicuratrice, usufruendo di alcuni vantaggi. Quali?
Il primo è la praticità: avere le polizza auto e moto presso la medesima compagnia permette di gestirle più facilmente, dovendo avere a che fare con lo stesso agente, con lo stesso intermediario o, per le operazioni online, con la stessa piattaforma. Ma i veri vantaggi dell'assicurazione sei ruote sono forse altri e riguardano l'aspetto economico.
Molte compagnie, per esempio, permettono di inserire la moto nella stessa classe di merito dell’auto, se si rispettano determinati parametri. Altre, invece, propongono sconti sulla polizza moto se il cliente ha già l'auto assicurata presso di loro ed è intestatario di entrambi i mezzi, oppure se aggiunge qualche copertura aggiuntiva al contratto RC auto. Altre ancora offrono una speciale promozione per le famiglie, che consente di risparmiare sul totale delle polizze se un altro membro del nucleo familiare ne ha già sottoscritta una.
Ribadiamo che si tratta di sconti non obbligatori e che ciascuna compagnia può rimodulare a proprio piacimento: assicurare insieme auto e moto può certamente convenire, ma non è una regola ferrea.
Anzi, molti potrebbero obiettare che stipulando la polizza auto con una compagnia e quella moto con un altro, usufruendo magari di speciali offerte del momento da parte di entrambe, sarebbe possibile ottenere un risparmio maggiore, e non avrebbero tutti i torti.
Sarà forse per questo che l'assicurazione 6 ruote è sempre meno diffusa.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: