Tagliando auto: si può fare in qualsiasi officina
16 set 2011 | 1 min di lettura

Per chi possiede una vettura l’appuntamento con il tagliando auto è una pratica comune.
Per effettuare il controllo periodico della propria auto la maggior parte degli automobilisti fa riferimento esclusivamente a concessionari ufficialidella casa automobilistica,anche se questo può significare attraversare la città per raggiungere l’officina, essere inseriti in lunghe liste d’attesa o fare i conti con prezzi di intervento spesso elevati.
Questo accade perché in tanti sono convinti di non poter effettuare il tagliando o la manutenzione presso officine indipendenti dalla casa costruttrice della propria vettura, se non a fronte di una perdita della garanzia sulla vettura… ma, non è più così.
Dal 2002, una normativa europea (il Regolamento UE n. 461/2010, ex Decreto Monti) stabilisce che, per mantenere l'auto in garanzia, non è obbligatorio effettuare il tagliando auto, incluso il primo, presso i concessionari ufficiali della casa costruttrice del veicolo.
Oggi infatti è possibile far eseguire il controllo e la necessaria manutenzione in qualsiasi officina, purché abbia determinati requisiti: dovrà disporre delle informazioni sulla casa costruttrice e utilizzare ricambi originali o di qualità corrispondente.
Si ricorda che la casa costruttrice che impone l'esecuzione dei tagliandi esclusivamente presso la propria rete di officine, va contro il principio di libera concorrenza del settore.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: