Serve assistenza?02 55 55 111

Nuovo Codice della strada 2020: tutte le novità verso il via

31 gen 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news nuovo codice della strada verso il via tutte le novita

Il Governo si è messo al lavoro per varare finalmente la riforma del Codice della strada: era stata data per pronta a Luglio 2019, ma si era arenata a causa della fine della maggioranza giallo-verde e del varo di quella attuale. Ora si è deciso di accelerare i tempi. Una delle norme più attese è quella che colpisce duramente l’uso durante la guida di smartphone senza vivavoce e di apparecchi elettronici di vario tipo.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Il vecchio Codice, per ora ancora in vigore, prevede il pagamento di una somma da euro 160 a euro 646 per l’uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici; inoltre si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, qualora lo stesso soggetto compia un’ulteriore violazione nel corso di un biennio. La nuova norma sostituisce il generico apparecchi radiotelefonici con smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante, cercando di includere ogni genere di dispositivo. Inoltre prevede multe da 422 a 1.697 euro e, fin dal primo episodio, la sospensione della patente da 7 giorni a due mesi.

Nel caso il guidatore sia fermato un’altra volta, la sanzione va da 622 a 2588 euro e la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. Le altre principali novità sono:

1) La durata del foglio rosa estesa a 12 mesi.

2) I maggiorenni potranno circolare con i ciclomotori oltre i 125 cc (11Kw) sulle tangenziali e sulle autostrade.

3) Multe raddoppiate per chi circola con veicoli senza assicurazione auto.

4) Parcheggi riservati a donne in stato di gravidanza o a genitori con figli minori di 2 anni a bordo.

5) Zone scolastiche con limitazioni del traffico o della velocità: nelle strade circostanti dovrà esserci un limite di velocità di 30 km/h durante gli orari di entrata ed uscita; consentita la realizzazione di strisce pedonali rialzate ad altezza del marciapiede.

6) Incentivo per i Comuni affinché installino bande sonore sulle strade.

7) Obbligo di cinture di sicurezza per gli scuolabus, a partire dal 2024.

8) Distanza di sicurezza laterale obbligatoria di 1,5 metri quando l’automobilista supera un cittadino in bici.

9) Uso della posta elettronica certificata per la notifica della violazioni e i ricorsi.

10) Esenzione dal pedaggio autostradale per i veicoli dei servizi di trasporto e soccorso sanitario, della protezione civile e delle associazioni di volontariato appartenenti a reti nazionali.

11) Fine dell’obbligo di mostrare la patente e libretto di circolazione agli agenti di polizia durante un controllo, perché questi accertamenti possono essere fatti in maniera telematica usando il numero di targa.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 3 aprile 2025
Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Ad aprile 2025, le assicurazioni moto offrono diverse soluzioni vantaggiose. Facile.it ti propone le polizze più convenienti in termini di costi e copertura, confrontando le offerte delle principali compagnie e fornendo consigli su come risparmiare senza rinunciare alla protezione.
pubblicato il 27 marzo 2025
Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le polizze assicurative per cani e gatti offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. È inoltre possibile chiedere altre coperture. Anche a marzo 2025 ci sono offerte interessanti reperibili su Facile.it.
pubblicato il 24 marzo 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati a marzo 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 21 marzo 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

Come per tutti i veicoli, anche per gli autocarri le assicurazioni sono obbligatorie per proteggere sé stessi e gli altri utenti della strada da inopinati incidenti. Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 18 marzo 2025
Viaggiare sicuri in Malesia

Viaggiare sicuri in Malesia

La Malesia è una destinazione affascinante che offre una miscela unica di cultura vibrante, storia ricca e bellezze naturali mozzafiato. Sebbene sia considerato un paese relativamente sicuro per i viaggiatori, è sempre consigliabile adottare precauzioni.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: