Polizza cane e gatto: età e razza incidono sul premio
27 nov 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

La polizza cane gatto è un prodotto assicurativo non obbligatorio (tranne in alcuni casi) ma molto utile, in quanto copre i danni che gli animali domestici possono causare ad altre persone o cose, oltre alla salute dello stesso. Sempre più possessori di cani e di gatti ricorrono alla copertura assicurativa per non avere pensieri e preoccupazioni, tenendo conto che per il Codice Civile il proprietario è sempre responsabile per i danni provocati dal proprio animale.
E che per curare un cane (o gatto) che si ammala si possono spendere cifre altissime.
Detto questo, quanto costa una polizza cane e gatto? È davvero alla portata di tutti? In genere le tariffe non sono particolarmente esorbitanti, ma la spesa annuale per questo tipo di assicurazione può variare anche di decine di euro a seconda di determinati fattori.
Innanzitutto bisogna capire quali garanzie sono previste dalla polizza. La copertura base prevede la semplice responsabilità civile per i danni involontari causati a terzi, ad altri animali o a cose appartenenti a terzi. A questa garanzia se ne possono poi aggiungere altre, come la tutela legale e il rimborso per le spese mediche. Molto utili entrambe, ma che fanno inevitabilmente salire il premio.
Inoltre sul prezzo della polizza incidono in maniera importante l'età e la razza dell'animale. Per esempio assicurare un cucciolo di meno di 6 mesi o un cane o gatto anziano (da 10 anni in su) può costare molto meno rispetto al prezzo dell'assicurazione per un animale adulto. Stessa cosa per la razza, in riferimento soprattutto ai cani. Un cane appartenente a una razza più aggressiva, come dobermann, pitbull e mastini, è senz'altro più portato a combinare qualche guaio rispetto a un chihuahua. Almeno sulla carta…
Fatte queste considerazioni, il costo annuale di una polizza cane gatto può oscillare dai 40/50 euro circa della copertura base della razza più innocua agli oltre 200 euro per la copertura full optional. Va infine tenuto presente che sul conteggio della tariffa finale può interferire la presenza o meno di massimali, franchigie ed esclusioni.
L'offerta è ampia e il metodo migliore per non sbagliarsi e scegliere la polizza più adatta resta sempre la comparazione tra le varie proposte.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni auto online economiche di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

ETA obbligatoria per viaggiare in UK: cos'è e chi dovrà richiederla

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le strategie per proteggersi dalle truffe nelle assicurazioni auto

Costo della vita in crescita: Bolzano, Rimini e Siena in vetta alle città più care d’Italia

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025
Guide sulle assicurazioni

Viaggiare sicuri in Malesia

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: