Copertura e vantaggi dell'assicurazione bicicletta Simplesurance
1 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Quello dei furti delle biciclette è un fenomeno che riguarda sia le piccole che le grandi città e che non accenna a diminuire, nonostante l’impegno delle Forze dell’ordine e l’utilizzo di catene e lucchetti sempre più sofisticati. Visto però che il furto può provocare un danno di centinaia di euro (ma alcuni modelli arrivano a costarne molti di più), tra i ciclisti si sta diffondendo l’abitudine di assicurare il proprio mezzo a pedali, approfittando delle numerose offerte di varie compagnie assicurative.
Tra cui Simplesurance, l’assicurazione bicicletta valida in tutta Europa. In particolare, l'assicurazione bicicletta di Simplesurance copre il furto della bici o di pezzi della bici (è inclusa la copertura contro rapina e furto con scasso, sia all’esterno che all’interno dell’abitazione), gli atti vandalici, i costi di riparazione per danni da caduta e l’usura di parti fortemente danneggiate e usurate, con esclusione di freni e pneumatici. La polizza è annuale e ha un costo che varia a seconda del valore della bicicletta. Per esempio, se il prezzo d’acquisto della bici non supera i 200 euro, l’assicurazione annuale costa appena 21,95 euro. Per un modello più sofisticato, con prezzo compreso tra 400 e 500 euro, la tariffa della polizza sale a 54,95 euro. Non è prevista alcuna franchigia.
Per assicurare una bici con Simplesurance basta collegarsi al sito internet della compagnia e seguire la facile procedura guidata. È obbligatorio possedere il numero di telaio della bicicletta o, in alternativa, l’esatta denominazione del mezzo a due ruote e il numero di fattura. La bici può essere assicurata al massimo entro tre mesi dall’acquisto e l’assicurazione tutela anche i modelli a pedalata assistita. In caso di furto o altri danni la notifica va fatta direttamente sul sito di Simplesurance, compilando l’apposito formulario di notifica. È ovviamente necessaria la denuncia del furto alla Polizia o ai Carabinieri. Se l’istruttoria ha esito positivo, la compagnia copre i costi per l'acquisto di una nuova bicicletta o per la riparazione dei danni.
Per ogni informazione, oltre al sito, è disponibile un servizio clienti al numero verde 800189681 (dal lunedì al venerdì, ore 9-18).
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: